
L'arte e la magia della Disney stanno per prendere vita a Roma con la mostra "Immersive Disney Animation", che debutterà il 3 ottobre 2023 presso il Teatro Eliseo in Via Nazionale. Questo evento straordinario, frutto della collaborazione tra Lighthouse Immersive Studios e Walt Disney Animation Studios, segna un'importante tappa europea dopo un tour che ha coinvolto ben 24 città nel mondo. La scelta di Roma come location non è casuale; la città eterna, con il suo patrimonio culturale e la sua storia, offre il contesto perfetto per un'esperienza che unisce arte e innovazione.
Un viaggio emozionante nel mondo Disney
"Immersive Disney Animation" celebra quasi un secolo di storie animate iconiche, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella musica e nell'arte di film amati. La mostra spazia dai successi recenti come Encanto, Zootropolis e Frozen - Il Regno di Ghiaccio, fino ai classici senza tempo come Il Re Leone, Le avventure di Peter Pan e Pinocchio. I partecipanti avranno la sensazione di entrare nei mondi incredibili dei personaggi più amati, rendendosi conto di quanto queste storie abbiano influenzato generazioni.
Un team creativo di eccellenza
Il progetto è guidato dal produttore premio Oscar J. Miles Dale, noto per il suo lavoro in "La forma dell'acqua". Dale ha sottolineato l'importanza di utilizzare tecnologie innovative mantenendo il legame emotivo con i personaggi Disney. Insieme a lui, il team di Cocolab, con sede a Città del Messico, ha collaborato con il Creative Legacy di Walt Disney Animation Studios per sviluppare un programma che rispetti l'eredità creativa della Disney. Dorothy McKim, Special Projects Producer e candidata all'Oscar, ha descritto questo progetto come una delle più grandi gioie della sua carriera.
Un'esperienza immersiva senza pari
Uno degli aspetti distintivi di "Immersive Disney Animation" è il design di proiezione innovativo, per cui Lighthouse Immersive Studios è rinomata. Il Global Creative Director di Lighthouse, David Korins, ha progettato un ambiente scenografico espansivo che promette di elevare ulteriormente l'esperienza. Tra le attrazioni più affascinanti ci sono elementi interattivi che coinvolgono il pubblico in modi inaspettati:
- Pavimentazioni sensibili al movimento: permetteranno ai visitatori di interagire fisicamente con l'ambiente.
- Braccialetti personalizzati: si illumineranno in sincronia con le proiezioni e i movimenti dei partecipanti.
- Intervento del team di effetti speciali Gazillion Bubbles: riempirà lo spazio con milioni di bolle, creando un'atmosfera magica.
Questi dettagli non solo arricchiscono l'esperienza visiva, ma creano anche un legame diretto tra i visitatori e l'universo Disney.
"Immersive Disney Animation" non è solo un omaggio ai film che hanno segnato la nostra infanzia, ma rappresenta anche un passo avanti nell'incontro tra tecnologia e narrazione. Con l'apertura a Roma, questa mostra è un'opportunità imperdibile per tutti di riscoprire la magia e l'emozione che queste storie iconiche continuano a portare nelle nostre vite. L'attesa è palpabile e Roma è pronta ad accogliere un evento che promette di restare nel cuore dei visitatori.