Le Terme di Caracalla, uno dei simboli più rappresentativi dell'antica Roma, offrono un'esperienza unica ai visitatori attraverso il ciclo di visite guidate serali chiamato "Notturno Imperiale". Questo evento speciale, che si svolge tra il 12 ottobre e il 2 novembre 2023, permette di scoprire il complesso monumentale in un'atmosfera misteriosa, illuminata da luci soffuse che esaltano la bellezza delle rovine romane.

Le visite si tengono ogni sera alle 19:00 e durano circa 40 minuti, con tour disponibili sia in italiano che in inglese. Ogni gruppo è composto da un massimo di 40 persone, garantendo un'esperienza intima e coinvolgente. Come sottolineato da Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma, "Le aperture serali alle Terme di Caracalla rappresentano un'occasione unica per vivere uno dei luoghi simbolo dell'antica Roma in una dimensione nuova e immersiva".

un percorso affascinante tra storia e architettura

Durante il tour, i visitatori possono ammirare l'imponenza architettonica delle terme e esplorare angoli raramente accessibili al pubblico. Tra le attrazioni principali ci sono:

  1. Sotterranei: Questo spazio custodisce reperti storici di eccezionale importanza, offrendo uno spaccato della vita quotidiana nell'antica Roma. I sotterranei, che si estendono sotto l'intera superficie delle terme, rivelano ambienti di servizio, caldaie e magazzini.
  2. Mitreo: I visitatori possono scendere nel più grande mitreo mai rinvenuto a Roma, dedicato al dio Mitra. Qui si possono osservare le vestigia dell'altare e le decorazioni rituali, offrendo uno sguardo affascinante sulle pratiche religiose dell'epoca.

un'esperienza sensoriale indimenticabile

La visita serale è arricchita da effetti scenici spettacolari. Uno specchio d'acqua riflette le installazioni luminose, creando un'atmosfera evocativa. I giochi di luce, vapore e getti d'acqua ricreano l'ambiente magnifico delle terme imperiali, trasformando il tour in un vero e proprio viaggio sensoriale che fonde storia e contemporaneità.

Le date programmate per le visite serali includono il 12, 16, 17, 18, 24, 25 e 30 ottobre, nonché il 1° e 2 novembre. Queste serate offrono un'opportunità imperdibile per scoprire uno dei luoghi più affascinanti di Roma, lontano dalla folla diurna e immersi in un'atmosfera incantata. Le prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Soprintendenza Speciale di Roma.

un patrimonio da preservare

Le Terme di Caracalla, costruite tra il 212 e il 216 d.C. sotto l'imperatore Caracalla, non erano solo un luogo per il bagno e la cura del corpo, ma anche un centro di vita sociale e culturale. L'apertura serale delle terme rappresenta un tentativo di rivitalizzare la storia e la cultura romana, rendendole accessibili a tutti in un contesto nuovo e affascinante.

Attraverso eventi come "Notturno Imperiale", le istituzioni culturali cercano di stimolare un interesse rinnovato per la storia e la cultura, invitando le persone a esplorare le loro radici e a comprendere l'importanza di preservare questi tesori per il futuro. In un'epoca in cui il turismo culturale sta vivendo una crescente domanda, iniziative come queste possono svolgere un ruolo cruciale nel rafforzare il legame tra Roma e i suoi visitatori, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile.

Share this article
The link has been copied!