La recente serata di premiazione al Teatro alla Scala di Milano ha celebrato i migliori profumi dell'anno, con il riconoscimento di Miss Dior Parfum e K Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana come le fragranze più amate dai consumatori. Questo evento ha chiuso la quarta edizione della Milano Beauty Week, un'importante iniziativa che ha unito le forze di Cosmetica Italia, Cosmoprof ed Esxence, mettendo in risalto il mondo della bellezza e della profumeria attraverso eventi, workshop e presentazioni.

La premiazione ha messo in evidenza non solo le fragranze più apprezzate, ma ha anche reso omaggio al talento dei "nasi" creatori. Quest'anno, il titolo di "naso creatore" vincitore è stato attribuito a Marie Salamagne per Gucci Flora Gorgeous Orchid, un profumo che ha catturato l'attenzione per la sua composizione olfattiva innovativa. Nonostante le sfide recenti, l'industria della profumeria continua a prosperare e reinventarsi.

Il processo di selezione dei vincitori

Il processo di selezione dei vincitori è stato rigoroso e ha coinvolto diverse fasi:

  1. Preselezione delle fragranze.
  2. Valutazione da parte di giurie di esperti nel settore, media e distribuzione.
  3. Esame di un centinaio di fragranze da parte della giuria tecnica, che ha decretato i vincitori in base alla qualità olfattiva e al design del packaging.

Nella categoria della Migliore Creazione Olfattiva, i premi sono andati a Nomade Nuit d'Égypte di Chloé - Coty Italia per la fragranza femminile e Encens Précieux di Van Cleef & Arpels - Interparfums Italia per quella maschile. Questi profumi si sono distinti per la loro complessità e profondità, rendendoli unici nel loro genere.

Riconoscimenti speciali e packaging

La categoria del Miglior Profumo Made in Italy ha visto trionfare 320 Ambra Grigia LabSolue - Icr Industrie Cosmetiche Riunite per la fragranza femminile e 315 Palo Santo LabSolue - Icr Industrie Cosmetiche Riunite per quella maschile, evidenziando l'eccellenza e la creatività del made in Italy. Un altro aspetto cruciale emerso durante la serata è stata l'attenzione al packaging, con premi assegnati a Devotion Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana Beauty per la fragranza femminile e Primo di Trussardi - Ab Parfums per quella maschile.

Le categorie speciali hanno incluso il Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca, vinto da Camomille Satin di Dries Van Noten - Puig Italia, e il Miglior Profumo Artistico, premiato a Old Fashioned di By Kilian - Estée Lauder. Questi profumi rappresentano una fusione di arte e artigianato, rendendo omaggio alla tradizione della profumeria artistica.

L'importanza della Milano Beauty Week

Nella categoria Miglior Profumazione Ambiente, il premio è andato a 221 Iris LabSolue - Icr Industrie Cosmetiche Riunite, sottolineando l'importanza crescente delle fragranze per ambienti nel lifestyle contemporaneo. La Giuria VIP, composta da nomi noti come Alessia Marcuzzi, Andy dei Bluvertigo e Miriam Leone, ha premiato Barénia di Hermès - Puig Italia per la categoria femminile e Bleu de Chanel per quella maschile, evidenziando l'influenza della comunicazione nel settore della bellezza.

L'Accademia del Profumo ha riconosciuto il marchio Dolce & Gabbana con un premio speciale per la sua continua innovazione e creatività, dimostrando come il brand abbia trasformato il settore della bellezza in una realtà autonoma. La serata si è conclusa con una performance dei giovani allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, creando un'atmosfera di celebrazione che ha rispecchiato il tema della bellezza e dell'arte.

Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, ha sottolineato l'importanza di questo evento, mentre Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo, ha evidenziato l'interesse per il made in Italy, che continua a ricevere riconoscimenti a livello internazionale. La Milano Beauty Week ha così dimostrato la passione e l'impegno di un settore in continua evoluzione, pronto a sorprendere con nuove creazioni olfattive.

Share this article
The link has been copied!