La corsa agli Emmy del 2025 si apre con grandi aspettative e sorprese. Tra le novità più clamorose, spicca il trionfo di "Scissione" (Severance) di Apple TV+, che ha ottenuto ben 27 nomination, diventando così la serie più candidata di quest'anno. Questo distopico thriller, ambientato in un inquietante mondo aziendale, narra le vicende di dipendenti costretti a dimenticare la propria vita personale per concentrarsi esclusivamente sul lavoro. La serie ha ricevuto candidature in tutte le principali categorie, tra cui miglior serie drammatica, regia e sceneggiatura, e ha visto le interpretazioni di attori di spicco come Adam Scott, Britt Lower, Patricia Arquette, John Turturro e Tramell Tillman riconosciute con nomination individuali.

Altre serie in corsa per gli Emmy

A seguire, "The Penguin", lo spin-off acclamato di "The Batman", ha raccolto 24 nomination, con Colin Farrell in lizza per il premio come miglior attore non protagonista per il suo ruolo del famigerato Oswald Cobblepot. Questo show, caratterizzato da toni cupi e una narrazione avvincente, continua a espandere l'universo narrativo di Gotham City, mantenendo alta l'attenzione del pubblico e della critica.

Un'altra serie che si conferma tra le più apprezzate è "The White Lotus", che con 23 nomination si piazza al terzo posto. Questa nuova stagione, ambientata in Thailandia dopo le precedenti in Sicilia e Hawaii, presenta un cast rinnovato ma altrettanto competitivo, con nomination per attrici del calibro di Parker Posey e Aimee Lou Reed. La capacità della serie di affrontare tematiche sociali complesse attraverso una narrazione coinvolgente ha contribuito al suo successo costante.

Nomination sorprendenti

Un aspetto particolarmente interessante tra le nomination di quest'anno è la prima candidatura agli Emmy per Harrison Ford, che all'età di 83 anni ha ricevuto un meritato riconoscimento per il suo ruolo in "Shrinking", dove interpreta uno psichiatra affetto da Parkinson. Questo segna una tappa significativa nella carriera di Ford, che ha attraversato decenni di successi nel cinema, da "Star Wars" a "Indiana Jones", fino a questo nuovo capitolo sul piccolo schermo. La sua nomination nella categoria miglior attore non protagonista in una serie comica rappresenta un traguardo tanto atteso dai fan.

Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive: Elisabeth Moss, conosciuta per il suo intenso lavoro in "Il Racconto dell'Ancella", e Patrick Schwarzenegger, per "White Lotus", sono rimasti a bocca asciutta, senza nomination, sorprendendo molti critici e appassionati.

Altre serie da tenere d'occhio

Oltre a questi titoli di punta, ci sono altre serie che si sono distinte per il numero di candidature:

  1. Andor - 14 nomination
  2. Hacks - 14 nomination
  3. Adolescence - 13 nomination
  4. The Bear - 13 nomination
  5. The Pitt - 13 nomination

"The Pitt", in particolare, si distingue per la sua narrazione avvincente ambientata in un pronto soccorso di Pittsburgh, un contesto che esplora le sfide quotidiane dei professionisti della salute in modo innovativo e coinvolgente. Noah Wyle, ex star di "ER", ha ricevuto una nomination come miglior attore in una serie drammatica per "The Pitt", segnando un ritorno significativo dopo 26 anni di assenza da questa categoria.

La cerimonia di consegna degli Emmy 2025 si svolgerà in diretta da Los Angeles nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre e sarà trasmessa in esclusiva in Italia su Sky Atlantic e in streaming su Now. Questo evento annuale rappresenta un'importante occasione per celebrare i migliori talenti della televisione e riflettere su come la narrativa televisiva stia evolvendo, continuando a influenzare la cultura popolare in modi sempre più significativi.

Share this article
The link has been copied!