
Rocco Hunt, uno degli artisti più apprezzati della scena musicale italiana, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per il suo nuovo album, un concept album che riflette le sue radici e il suo legame con la musica rap. In un'intervista rilasciata all'ANSA, il cantante ha dichiarato: "Sono molto felice dell'album perché in un contesto dove le canzoni ormai fanno fatica ad arrivare alle persone, è un lavoro che parla del 'Ragazzo di giù', che ritorna alle sue origini con il rap e la melodia". Questo progetto rappresenta per lui un ritorno alle origini, un modo per riconnettersi con il pubblico in un'epoca in cui il mondo della musica è in continua evoluzione.
il singolo "oh ma" e il suo successo
Il singolo estivo "Oh Ma", in collaborazione con la talentuosa Noemi, ha ulteriormente arricchito il suo album. Rocco ha osservato con soddisfazione come il brano stia guadagnando terreno nelle classifiche: "Questa settimana è il terzo pezzo più passato dalle radio, per me è una bella soddisfazione". Non sorprende che la radio occupi un posto speciale nel cuore di Rocco, essendo lui stesso figlio di un ex speaker radiofonico. La radio, per il cantante, è un mezzo fondamentale per la diffusione della musica e per raggiungere il pubblico.
il concerto a caserta: un sogno che si avvera
Il suo entusiasmo si estende anche al suo tour, con una tappa speciale a Caserta, la sua città natale. Rocco ha espresso quanto sia significativo per lui esibirsi in un luogo così importante: "Penso che per ogni artista cantare di fronte a tanta maestosità sia un sogno e io lo realizzerò l'11 settembre". Questo concerto rappresenta non solo un momento di celebrazione della sua carriera, ma anche un tributo alle sue radici e alla sua comunità.
collaborazioni e ispirazioni
La carriera di Rocco Hunt è costellata di collaborazioni eccezionali, ma una in particolare occupa un posto speciale nel suo cuore: la sua esibizione con il leggendario Pino Daniele al Palapartenope durante l'ultimo concerto del grande maestro a Napoli. "È una delle collaborazioni che penso mi mancherà per tutta la vita", ha confessato Rocco, riflettendo sull'importanza di quella esperienza. La musica di Pino Daniele ha influenzato profondamente il panorama musicale italiano e avere avuto l'opportunità di condividere il palco con lui è un onore che Rocco custodisce gelosamente.
Parlando di future collaborazioni, Rocco ha rivelato che ne ha molte in mente e che si lascia guidare dalle opportunità che si presentano. A Sanremo, dove ha fatto il suo ritorno dopo dieci anni, ha incontrato Noemi nei camerini e subito hanno deciso di lavorare insieme. "Ci siamo promessi di fare una canzone insieme e tac è uscita 'Oh Ma' qualche mese dopo", ha commentato, sottolineando come le collaborazioni siano un modo per sperimentare e innovare nel panorama musicale.
Rocco ha anche voluto esprimere il suo orgoglio per essere parte del Festival di Giffoni, un evento che rappresenta un'importante opportunità per le nuove generazioni. "Essere qui è un grande orgoglio perché sono nato a Salerno e venire al festival a pochi passi da casa mia è una bella soddisfazione", ha affermato, evidenziando il valore di vedere giovani appassionati e curiosi. "È bello vedere soprattutto l'emozione e l'opportunità che dà questo festival alle nuove generazioni di questo territorio e non solo", ha aggiunto.
In un momento di grande ispirazione, Rocco ha lanciato un appello ai giovani presenti: "Bisogna credere in ciò che si fa e ricercare una propria unicità, in qualunque ambito, senza fare ciò che piace agli altri a tutti i costi". Questa riflessione nasce dalla sua esperienza personale, che lo ha visto affrontare sfide e scelte difficili. "Mio padre quando ho cominciato a fare rap pregava Padre Pio, ma ero determinato e non mi sono mai distratto", ha raccontato. La sua determinazione è stata una costante nella sua vita, anche quando ha dovuto interrompere gli studi per lavorare nella pescheria di suo zio. Nonostante le difficoltà, ha continuato a scrivere musica, dimostrando che la passione e la dedizione possono portare a risultati straordinari.
In sintesi, Rocco Hunt rappresenta un esempio di come la musica possa fungere da ponte tra generazioni, culture e stili diversi. La sua capacità di connettersi con il pubblico e di riflettere la sua autenticità è ciò che lo rende un artista amato e rispettato. Con l'uscita di "Oh Ma" e il suo imminente tour, Rocco è pronto a continuare a scrivere la sua storia musicale, rimanendo sempre fedele alle sue radici e alla sua passione.