
Il 12 ottobre 2023 è una data che rimarrà impressa nella memoria di molti, grazie all'incredibile concerto di Robbie Williams allo stadio Nereo Rocco di Trieste. L'ex membro dei Take That ha incantato il pubblico con una performance che ha unito fan di tutte le generazioni, dalle adolescenti degli anni '90 alle loro figlie del 2020. Con oltre 28.754 biglietti venduti, l'evento ha visto la partecipazione di fan provenienti da 88 nazioni diverse, rendendo Trieste un vero e proprio melting pot culturale.
un inizio esplosivo
La serata è iniziata con il brano "Rocket", che ha subito catturato l'attenzione dei presenti. Robbie, in una tuta futuristica bianca e nera con le iniziali "RW", ha dimostrato di essere in ottima forma. La sua performance di "Let Me Entertain You" è stata spettacolare: ha scalato la scenografia per poi calarsi a testa in giù, lasciando il pubblico senza parole. Dopo un caloroso saluto con un "Buonasera Trieste", ha condiviso il suo affetto con il pubblico, esprimendo il desiderio di essere il loro "migliore intrattenimento".
un evento internazionale
Il palco, lungo ben 62 metri, è stato allestito in soli sei giorni, un'impresa che testimonia l'impegno e la professionalità degli organizzatori. Trieste ha dimostrato di essere un palcoscenico ideale per eventi di portata internazionale, accogliendo visitatori da ogni angolo del mondo. Questo concerto si inserisce nel cartellone di Go!2025&Friends, una rassegna promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volta a valorizzare il patrimonio culturale delle due città di Nova Gorica e Gorizia, future capitali europee della cultura nel 2025.
un'esperienza indimenticabile
Durante il concerto, Robbie ha eseguito una serie di brani iconici, alternando momenti di pura energia a momenti più intimi. I fan, visibilmente emozionati, hanno cantato a squarciagola ogni parola, creando un'atmosfera di connessione unica. Non sono mancati accenni a cover di brani celebri, che hanno ulteriormente coinvolto i presenti, trasformando l'evento in un grande festival di musica e emozioni.
Robbie Williams ha dimostrato di essere non solo un cantante, ma un vero e proprio showman, capace di comunicare con il pubblico in modo diretto e sincero. La sua abilità di intrattenere e coinvolgere ha reso la serata un momento indimenticabile, un segnale positivo per il settore musicale e per gli eventi dal vivo.
In un'epoca in cui i concerti dal vivo stanno tornando a essere una parte fondamentale della cultura pop, il concerto di Robbie Williams a Trieste rappresenta un'importante promozione della cultura musicale in Italia. Con un'organizzazione impeccabile e un indotto economico significativo per la città, la serata ha dimostrato che la musica continua a essere un linguaggio universale capace di unire le persone. Questo evento non è solo un trionfo per Robbie, ma anche un'esperienza unica che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.