Il clima di incertezza economica e politica che circonda il Brasile sta per intensificarsi con l'imminente incontro tra il ministro delle Finanze brasiliano, Fernando Haddad, e il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent. Questo incontro, previsto nei prossimi giorni, segue a un primo colloquio avvenuto a
La situazione umanitaria ad Haiti sta vivendo un peggioramento drammatico, attirando l'attenzione della comunità internazionale. Secondo l'ultimo rapporto di metà anno dell'Unicef, l'isola caraibica è in balia di una crescente violenza da parte di gruppi armati, che ha costretto circa 1,3
Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, immerso nel suggestivo panorama delle colline torinesi, presenta una retrospettiva affascinante dedicata all'artista Enrico David, intitolata “Domani torno”. Curata da Marianna Vecellio, la mostra offre una panoramica completa sulla ricerca artistica di David, che si esprime attraverso diversi media,
Il 31 luglio 2023 rappresenta una data significativa per il panorama cinematografico milanese, poiché segna la chiusura del Cinema Odeon, un capolavoro dell'architettura déco inaugurato nel 1929. Situato a pochi passi dal Duomo, questo storico cinema è stato un punto di riferimento per generazioni di amanti del grande
Negli ultimi giorni, il panorama del teatro italiano ha vissuto un momento di grande indignazione e preoccupazione. Un gruppo di artisti di spicco, tra cui Umberto Orsini, Toni Servillo, Luca Zingaretti, Ottavia Piccolo, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, ha espresso il proprio sostegno al Teatro della Toscana, recentemente declassato da
Trieste, una delle città più affascinanti del nord-est Italia, è un luogo dove la colombofilia, una passione che affonda le radici nell'antichità, continua a prosperare. L’Associazione Colombofili di Trieste, pur essendo poco conosciuta al grande pubblico, rappresenta un importante punto di riferimento per gli appassionati di colombi
Dal 1 agosto 2023, Panama avrà l'onore di presiedere il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) per un mese intero. Questo passaggio di consegne rappresenta un momento significativo per il Paese centroamericano, il cui ambasciatore presso l'ONU ha definito la presidenza come "un onore
La recente decisione della start-up di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, di firmare solo una parte del Codice di buone pratiche dell'Unione Europea sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (GPAI) ha suscitato un acceso dibattito nel mondo della tecnologia e della regolamentazione. Questa scelta,
Il clima di incertezza economica e politica che circonda il Brasile sta per intensificarsi con l'imminente incontro tra il ministro delle Finanze brasiliano, Fernando Haddad, e il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent. Questo incontro, previsto nei prossimi giorni, segue a un primo colloquio avvenuto a
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Il clima di incertezza economica e politica che circonda il Brasile sta per intensificarsi con l'imminente incontro tra il ministro delle Finanze brasiliano, Fernando Haddad, e il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent. Questo incontro, previsto nei prossimi giorni, segue a un primo colloquio avvenuto a
La situazione umanitaria ad Haiti sta vivendo un peggioramento drammatico, attirando l'attenzione della comunità internazionale. Secondo l'ultimo rapporto di metà anno dell'Unicef, l'isola caraibica è in balia di una crescente violenza da parte di gruppi armati, che ha costretto circa 1,3
Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, immerso nel suggestivo panorama delle colline torinesi, presenta una retrospettiva affascinante dedicata all'artista Enrico David, intitolata “Domani torno”. Curata da Marianna Vecellio, la mostra offre una panoramica completa sulla ricerca artistica di David, che si esprime attraverso diversi media,
Il 31 luglio 2023 rappresenta una data significativa per il panorama cinematografico milanese, poiché segna la chiusura del Cinema Odeon, un capolavoro dell'architettura déco inaugurato nel 1929. Situato a pochi passi dal Duomo, questo storico cinema è stato un punto di riferimento per generazioni di amanti del grande
Negli ultimi giorni, il panorama del teatro italiano ha vissuto un momento di grande indignazione e preoccupazione. Un gruppo di artisti di spicco, tra cui Umberto Orsini, Toni Servillo, Luca Zingaretti, Ottavia Piccolo, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, ha espresso il proprio sostegno al Teatro della Toscana, recentemente declassato da
Trieste, una delle città più affascinanti del nord-est Italia, è un luogo dove la colombofilia, una passione che affonda le radici nell'antichità, continua a prosperare. L’Associazione Colombofili di Trieste, pur essendo poco conosciuta al grande pubblico, rappresenta un importante punto di riferimento per gli appassionati di colombi
Dal 1 agosto 2023, Panama avrà l'onore di presiedere il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) per un mese intero. Questo passaggio di consegne rappresenta un momento significativo per il Paese centroamericano, il cui ambasciatore presso l'ONU ha definito la presidenza come "un onore
La recente decisione della start-up di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, di firmare solo una parte del Codice di buone pratiche dell'Unione Europea sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (GPAI) ha suscitato un acceso dibattito nel mondo della tecnologia e della regolamentazione. Questa scelta,