Palazzo Madama, il prestigioso Museo Civico d'Arte Antica di Torino, ospita attualmente una mostra di grande rilevanza dedicata al conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, una figura fondamentale della cultura piemontese. Questa esposizione celebra il 270° anniversario della nascita del conte, e si propone di far conoscere al
Il Festivalfilosofia, che si tiene a Modena, Carpi e Sassuolo, si è inaugurato con un tema di grande importanza: la Paideia, che si riferisce all'educazione e alla trasmissione del sapere. Questa manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, offre una preziosa occasione per riflettere sull'istruzione e il
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si appresta a regalare un'esperienza unica agli appassionati del grande schermo. Quest'anno, Rai Cinema partecipa con ben 22 titoli, un contributo significativo che evidenzia l'importanza dell'azienda nel panorama cinematografico italiano. Grazie a questo
Il Brasile ha recentemente espresso preoccupazione per la Flottilla Global Sumud, un gruppo di imbarcazioni che navigano nel Mediterraneo per portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. In una nota ufficiale del Ministero degli Esteri brasiliano, le autorità di Brasilia hanno esortato Israele a rispettare le norme del diritto internazionale
Il 9 e 10 novembre 2023, Santa Marta, una delle più belle località costiere della Colombia, ospiterà il quarto vertice tra l'Unione Europea (Ue) e la Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac). Questo incontro rappresenta un'importante occasione di dialogo e cooperazione
Il chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt ha recentemente attirato l’attenzione della comunità scientifica per il suo approccio al problema del raddoppio del quadrato, un dilemma matematico che risale a circa 2.400 anni fa, descritto da Platone nel suo dialogo "Menone". Questo esperimento, condotto dai ricercatori dell&
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma ha recentemente fatto un passo importante nel suo percorso di valorizzazione dell'arte contemporanea. Con l'aggiunta di dodici opere di Cy Twombly e un'opera iconica di Pablo Picasso, la GNAM si conferma come
La stagione teatrale del Teatro Mancinelli di Orvieto si avvicina e promette di essere un evento straordinario per la comunità e per gli amanti del teatro. Con il titolo "In luce - Il teatro accende la città", il programma si estenderà da ottobre a maggio, presentando undici titoli
Palazzo Madama, il prestigioso Museo Civico d'Arte Antica di Torino, ospita attualmente una mostra di grande rilevanza dedicata al conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, una figura fondamentale della cultura piemontese. Questa esposizione celebra il 270° anniversario della nascita del conte, e si propone di far conoscere al
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Palazzo Madama, il prestigioso Museo Civico d'Arte Antica di Torino, ospita attualmente una mostra di grande rilevanza dedicata al conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, una figura fondamentale della cultura piemontese. Questa esposizione celebra il 270° anniversario della nascita del conte, e si propone di far conoscere al
Il Festivalfilosofia, che si tiene a Modena, Carpi e Sassuolo, si è inaugurato con un tema di grande importanza: la Paideia, che si riferisce all'educazione e alla trasmissione del sapere. Questa manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, offre una preziosa occasione per riflettere sull'istruzione e il
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si appresta a regalare un'esperienza unica agli appassionati del grande schermo. Quest'anno, Rai Cinema partecipa con ben 22 titoli, un contributo significativo che evidenzia l'importanza dell'azienda nel panorama cinematografico italiano. Grazie a questo
Il Brasile ha recentemente espresso preoccupazione per la Flottilla Global Sumud, un gruppo di imbarcazioni che navigano nel Mediterraneo per portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. In una nota ufficiale del Ministero degli Esteri brasiliano, le autorità di Brasilia hanno esortato Israele a rispettare le norme del diritto internazionale
Il 9 e 10 novembre 2023, Santa Marta, una delle più belle località costiere della Colombia, ospiterà il quarto vertice tra l'Unione Europea (Ue) e la Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac). Questo incontro rappresenta un'importante occasione di dialogo e cooperazione
Il chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt ha recentemente attirato l’attenzione della comunità scientifica per il suo approccio al problema del raddoppio del quadrato, un dilemma matematico che risale a circa 2.400 anni fa, descritto da Platone nel suo dialogo "Menone". Questo esperimento, condotto dai ricercatori dell&
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma ha recentemente fatto un passo importante nel suo percorso di valorizzazione dell'arte contemporanea. Con l'aggiunta di dodici opere di Cy Twombly e un'opera iconica di Pablo Picasso, la GNAM si conferma come
La stagione teatrale del Teatro Mancinelli di Orvieto si avvicina e promette di essere un evento straordinario per la comunità e per gli amanti del teatro. Con il titolo "In luce - Il teatro accende la città", il programma si estenderà da ottobre a maggio, presentando undici titoli