Negli ultimi giorni, Tokyo ha assistito a un evento storico che potrebbe segnare una svolta significativa nella politica giapponese: l'intesa tra Sanae Takaichi, neoeletta presidente del Partito Liberal-Democratico (LDP), e Fumitake Fujita, co-leader del partito di opposizione Nippon Ishin. Questo accordo non solo stabilisce le basi per un
La celebrazione del decimo anniversario di "Non essere cattivo" alla Festa del Cinema di Roma rappresenta un'importante opportunità per riflettere sull'eredità di Claudio Caligari, un regista che ha saputo esprimere la complessità della vita attraverso il suo cinema. Alessandro Borghi, uno dei protagonisti del
La recente decisione del premier israeliano Benyamin Netanyahu di mantenere chiuso il valico di Rafah fino a nuovo avviso ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla situazione umanitaria a Gaza. Questo valico, uno dei principali punti di attraversamento tra Gaza e l'Egitto, è cruciale non solo per il passaggio
L’arte della moda va oltre il semplice abbigliamento, diventando un potente strumento di comunicazione. Questa è la visione espressa da Pierpaolo Piccioli, il noto stilista di Nettuno, durante la sua recente sfilata per Balenciaga alla Settimana della Moda di Parigi. Piccioli sostiene che i vestiti possano fungere da veicoli
Il panorama cinematografico italiano si arricchisce di un nuovo titolo provocatorio e audace: "Gli Occhi degli Altri", il nuovo film del regista Andrea De Sica. Presentato in anteprima alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, questo lungometraggio è destinato a sfidare le convenzioni e a esplorare
Tim Burton è un artista poliedrico, noto non solo come regista di culto, ma anche come illustratore e disegnatore di talento. La sua recente mostra, "Light and Darkness", tenutasi dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze, ha svelato un lato inedito della sua creatività.
Il recente annuncio del presidente venezuelano Nicolás Maduro riguardo alla conclusione del piano di difesa civico-militare "Indipendenza 200" ha catturato l'attenzione internazionale. Questa iniziativa, lanciata per rispondere alle crescenti preoccupazioni di una possibile aggressione da parte degli Stati Uniti, rappresenta un passo significativo nella strategia di
Domani, dalle 14.00 alle 17.10, ritorna su Rai 1 il consueto appuntamento con Domenica In, un programma che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli spettatori della televisione italiana. La storica conduttrice Mara Venier sarà affiancata da un affiatato trio composto da Tommaso Cerno, Teo Mammucari
Negli ultimi giorni, Tokyo ha assistito a un evento storico che potrebbe segnare una svolta significativa nella politica giapponese: l'intesa tra Sanae Takaichi, neoeletta presidente del Partito Liberal-Democratico (LDP), e Fumitake Fujita, co-leader del partito di opposizione Nippon Ishin. Questo accordo non solo stabilisce le basi per un
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Negli ultimi giorni, Tokyo ha assistito a un evento storico che potrebbe segnare una svolta significativa nella politica giapponese: l'intesa tra Sanae Takaichi, neoeletta presidente del Partito Liberal-Democratico (LDP), e Fumitake Fujita, co-leader del partito di opposizione Nippon Ishin. Questo accordo non solo stabilisce le basi per un
La celebrazione del decimo anniversario di "Non essere cattivo" alla Festa del Cinema di Roma rappresenta un'importante opportunità per riflettere sull'eredità di Claudio Caligari, un regista che ha saputo esprimere la complessità della vita attraverso il suo cinema. Alessandro Borghi, uno dei protagonisti del
La recente decisione del premier israeliano Benyamin Netanyahu di mantenere chiuso il valico di Rafah fino a nuovo avviso ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla situazione umanitaria a Gaza. Questo valico, uno dei principali punti di attraversamento tra Gaza e l'Egitto, è cruciale non solo per il passaggio
L’arte della moda va oltre il semplice abbigliamento, diventando un potente strumento di comunicazione. Questa è la visione espressa da Pierpaolo Piccioli, il noto stilista di Nettuno, durante la sua recente sfilata per Balenciaga alla Settimana della Moda di Parigi. Piccioli sostiene che i vestiti possano fungere da veicoli
Il panorama cinematografico italiano si arricchisce di un nuovo titolo provocatorio e audace: "Gli Occhi degli Altri", il nuovo film del regista Andrea De Sica. Presentato in anteprima alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, questo lungometraggio è destinato a sfidare le convenzioni e a esplorare
Tim Burton è un artista poliedrico, noto non solo come regista di culto, ma anche come illustratore e disegnatore di talento. La sua recente mostra, "Light and Darkness", tenutasi dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze, ha svelato un lato inedito della sua creatività.
Il recente annuncio del presidente venezuelano Nicolás Maduro riguardo alla conclusione del piano di difesa civico-militare "Indipendenza 200" ha catturato l'attenzione internazionale. Questa iniziativa, lanciata per rispondere alle crescenti preoccupazioni di una possibile aggressione da parte degli Stati Uniti, rappresenta un passo significativo nella strategia di
Domani, dalle 14.00 alle 17.10, ritorna su Rai 1 il consueto appuntamento con Domenica In, un programma che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli spettatori della televisione italiana. La storica conduttrice Mara Venier sarà affiancata da un affiatato trio composto da Tommaso Cerno, Teo Mammucari