In un periodo storico in cui le sfide sembrano crescere esponenzialmente, è fondamentale ricordare il potere salvifico dell'arte. Come sottolinea Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l'arte e la bellezza possono fungere da faro nei momenti
Il recente annuncio di Nicolás Maduro riguardo alla creazione di un'app per smartphone ha suscitato un ampio dibattito. L'obiettivo dichiarato dell'app è quello di permettere ai cittadini di segnalare “tutto ciò che vedono e sentono” in un clima di crescente tensione con gli Stati
Casarsa della Delizia si prepara a celebrare un evento di grande importanza: il cinquantennale dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più influenti e controversi del XX secolo. Le commemorazioni si svolgeranno il 2 e 3 novembre, organizzate dal Centro Studi Pasolini, situato nella casa materna del
La situazione politica in Bolivia si complica ulteriormente con l'incriminazione formale di Evo Morales, ex presidente del paese, per il presunto reato di tratta di esseri umani aggravata. La Procura dipartimentale di Tarija ha ufficialmente avviato il procedimento penale nei confronti di Morales, un politico che ha ricoperto
Negli ultimi anni, l'uso dei deepfake ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla disinformazione e alla manipolazione dei contenuti. Questi video, modificati attraverso l'intelligenza artificiale, mostrano persone che dicono o fanno cose che in realtà non hanno mai fatto. Per affrontare questa crescente minaccia, YouTube ha recentemente
Nel 2023, il progetto #ioleggoperché festeggia il suo decimo anniversario, un traguardo significativo nella promozione della lettura e nel potenziamento delle biblioteche scolastiche in Italia. Avviato nel 2015, questo progetto è diventato un punto di riferimento per scuole, librerie e il mondo del libro, unendo istituzioni, media e professionisti per
L'attesa è finalmente giunta al termine: il 23 ottobre alle 18, l'Auditorium Parco della Musica di Roma darà il via alla stagione sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con un evento straordinario, la rappresentazione integrale de "La Valchiria", il secondo titolo della
Dal 25 ottobre al 20 dicembre, la galleria Ceravento di Pescara ospiterà una mostra bipersonale dal titolo 'Camera', che promette di offrire un'interessante fusione tra scultura e fotografia, due forme d'arte spesso considerate distinte ma che, in questo caso, trovano un terreno comune per
In un periodo storico in cui le sfide sembrano crescere esponenzialmente, è fondamentale ricordare il potere salvifico dell'arte. Come sottolinea Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l'arte e la bellezza possono fungere da faro nei momenti
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
In un periodo storico in cui le sfide sembrano crescere esponenzialmente, è fondamentale ricordare il potere salvifico dell'arte. Come sottolinea Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l'arte e la bellezza possono fungere da faro nei momenti
Il recente annuncio di Nicolás Maduro riguardo alla creazione di un'app per smartphone ha suscitato un ampio dibattito. L'obiettivo dichiarato dell'app è quello di permettere ai cittadini di segnalare “tutto ciò che vedono e sentono” in un clima di crescente tensione con gli Stati
Casarsa della Delizia si prepara a celebrare un evento di grande importanza: il cinquantennale dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più influenti e controversi del XX secolo. Le commemorazioni si svolgeranno il 2 e 3 novembre, organizzate dal Centro Studi Pasolini, situato nella casa materna del
La situazione politica in Bolivia si complica ulteriormente con l'incriminazione formale di Evo Morales, ex presidente del paese, per il presunto reato di tratta di esseri umani aggravata. La Procura dipartimentale di Tarija ha ufficialmente avviato il procedimento penale nei confronti di Morales, un politico che ha ricoperto
Negli ultimi anni, l'uso dei deepfake ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla disinformazione e alla manipolazione dei contenuti. Questi video, modificati attraverso l'intelligenza artificiale, mostrano persone che dicono o fanno cose che in realtà non hanno mai fatto. Per affrontare questa crescente minaccia, YouTube ha recentemente
Nel 2023, il progetto #ioleggoperché festeggia il suo decimo anniversario, un traguardo significativo nella promozione della lettura e nel potenziamento delle biblioteche scolastiche in Italia. Avviato nel 2015, questo progetto è diventato un punto di riferimento per scuole, librerie e il mondo del libro, unendo istituzioni, media e professionisti per
L'attesa è finalmente giunta al termine: il 23 ottobre alle 18, l'Auditorium Parco della Musica di Roma darà il via alla stagione sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con un evento straordinario, la rappresentazione integrale de "La Valchiria", il secondo titolo della
Dal 25 ottobre al 20 dicembre, la galleria Ceravento di Pescara ospiterà una mostra bipersonale dal titolo 'Camera', che promette di offrire un'interessante fusione tra scultura e fotografia, due forme d'arte spesso considerate distinte ma che, in questo caso, trovano un terreno comune per