L'Italia si sta preparando a diventare un attore chiave nella Space Economy, un settore in rapida espansione che sta trasformando l'industria spaziale a livello mondiale. Con la prossima Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea in programma a Brema, il nostro Paese sta dimostrando un forte
L’Angola, riconosciuta come uno dei principali produttori di diamanti in Africa, sta intraprendendo un'iniziativa audace nel panorama minerario globale. La società statale angolana Endiama ha presentato una proposta dettagliata per acquisire l'85% delle quote di Anglo American in De Beers, il leader mondiale nel settore
È ufficiale: Pistoia è stata designata Capitale italiana del libro per il 2026. L’annuncio è stato fatto dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una cerimonia presso il Ministero, con la presenza della Giuria di esperti che ha deliberato in merito. La città toscana ha superato una competizione agguerrita,
L'ultima settimana di "La Pennicanza", il nuovo programma radiofonico condotto da Fiorello e Fabrizio Biggio, ha offerto un mix avvincente di satira, ironia e commento sull'attualità. In onda dal lunedì al venerdì alle 13:45 su Rai Radio2, il programma ha subito catturato l&
Il panorama dell'intelligenza artificiale è in costante evoluzione, e uno degli sviluppi più significativi recenti è l'accordo tra Anthropic e Google, un'intesa che rappresenta un passo cruciale nell'industria tech. Anthropic, un'azienda emergente nel settore dell'intelligenza artificiale, ha annunciato
Il 23 ottobre 2023 rappresenta una data storica per l’Accademia Internazionale di Imola, un'istituzione rinomata nel panorama musicale mondiale. In questa data, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto da Corrado Passera, ha ufficialmente nominato il pianista e docente André Gallo come nuovo direttore dell'Accademia.
L'Ungheria, sotto la guida del primo ministro Viktor Orbán, sta affrontando una sfida significativa nel contesto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro le compagnie petrolifere russe. Queste misure, adottate a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, hanno avuto ripercussioni notevoli sul mercato energetico
Il panorama del cinema italiano è attualmente in tumulto, e le parole di Riccardo Tozzi, produttore di spicco e già presidente dell'Anica, mettono in luce una situazione critica che potrebbe segnare un punto di non ritorno per l'industria cinematografica del nostro Paese. Durante un incontro alla
L'Italia si sta preparando a diventare un attore chiave nella Space Economy, un settore in rapida espansione che sta trasformando l'industria spaziale a livello mondiale. Con la prossima Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea in programma a Brema, il nostro Paese sta dimostrando un forte
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
L'Italia si sta preparando a diventare un attore chiave nella Space Economy, un settore in rapida espansione che sta trasformando l'industria spaziale a livello mondiale. Con la prossima Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea in programma a Brema, il nostro Paese sta dimostrando un forte
L’Angola, riconosciuta come uno dei principali produttori di diamanti in Africa, sta intraprendendo un'iniziativa audace nel panorama minerario globale. La società statale angolana Endiama ha presentato una proposta dettagliata per acquisire l'85% delle quote di Anglo American in De Beers, il leader mondiale nel settore
È ufficiale: Pistoia è stata designata Capitale italiana del libro per il 2026. L’annuncio è stato fatto dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una cerimonia presso il Ministero, con la presenza della Giuria di esperti che ha deliberato in merito. La città toscana ha superato una competizione agguerrita,
L'ultima settimana di "La Pennicanza", il nuovo programma radiofonico condotto da Fiorello e Fabrizio Biggio, ha offerto un mix avvincente di satira, ironia e commento sull'attualità. In onda dal lunedì al venerdì alle 13:45 su Rai Radio2, il programma ha subito catturato l&
Il panorama dell'intelligenza artificiale è in costante evoluzione, e uno degli sviluppi più significativi recenti è l'accordo tra Anthropic e Google, un'intesa che rappresenta un passo cruciale nell'industria tech. Anthropic, un'azienda emergente nel settore dell'intelligenza artificiale, ha annunciato
Il 23 ottobre 2023 rappresenta una data storica per l’Accademia Internazionale di Imola, un'istituzione rinomata nel panorama musicale mondiale. In questa data, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto da Corrado Passera, ha ufficialmente nominato il pianista e docente André Gallo come nuovo direttore dell'Accademia.
L'Ungheria, sotto la guida del primo ministro Viktor Orbán, sta affrontando una sfida significativa nel contesto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro le compagnie petrolifere russe. Queste misure, adottate a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, hanno avuto ripercussioni notevoli sul mercato energetico
Il panorama del cinema italiano è attualmente in tumulto, e le parole di Riccardo Tozzi, produttore di spicco e già presidente dell'Anica, mettono in luce una situazione critica che potrebbe segnare un punto di non ritorno per l'industria cinematografica del nostro Paese. Durante un incontro alla