Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha recentemente affrontato le voci di dimissioni che circolavano nei media nazionali, smentendo categoricamente le notizie riguardanti un suo possibile passo indietro entro la fine di agosto. La speculazione era emersa in seguito alla deludente performance della sua coalizione di governo, composta dal Partito Liberal
Negli ultimi due anni, l'Amazzonia brasiliana ha registrato un preoccupante aumento del degrado forestale, con un incremento del 163%, secondo uno studio pubblicato dalla Fondazione di sostegno alla ricerca dello stato di San Paolo (Fapesp) e apparso nella rivista scientifica Global Change Biology. Questo dato allarmante evidenzia una
Il Giappone è attualmente in un periodo di instabilità politica, e questo si riflette anche sulla leadership del premier Shigeru Ishiba. Recenti notizie dal quotidiano Mainichi rivelano che Ishiba ha comunicato ai suoi collaboratori la sua intenzione di annunciare le dimissioni entro la fine di agosto. Questa decisione è stata
Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Ozzy Osbourne, una delle figure più iconiche del panorama rock e metal. La leggenda britannica, noto per la sua voce potente e il suo stile di vita sopra le righe, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica
Oggi si svolge una nuova tornata di colloqui diretti tra Russia e Ucraina a Istanbul, un incontro che rappresenta un passo significativo nei tentativi di trovare una soluzione pacifica al conflitto che sta devastando l'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la sua determinazione a lavorare nel
Il recente incontro virtuale tra il Ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, e il Commissario dell'Unione Europea per il Commercio e la Sicurezza Economica, Maros Sefcovic, ha rappresentato un momento cruciale per discutere le relazioni tra Cina e Unione Europea. In questo contesto, Wang ha espresso forti preoccupazioni
Il recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone ha attirato l'attenzione internazionale non solo per le sue implicazioni economiche, ma anche per le questioni geopolitiche ad esso associate. Durante una conferenza stampa, il negoziatore giapponese Ryosei Akazawa ha chiarito che "l'accordo non contiene nulla
La 82/a Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2023, si preannuncia come un palcoscenico di grande rilevanza per il cinema italiano. Con una selezione di circa trenta titoli, tra lungometraggi, cortometraggi, serie e coproduzioni internazionali, l'Italia si presenta con opere
Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha recentemente affrontato le voci di dimissioni che circolavano nei media nazionali, smentendo categoricamente le notizie riguardanti un suo possibile passo indietro entro la fine di agosto. La speculazione era emersa in seguito alla deludente performance della sua coalizione di governo, composta dal Partito Liberal
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha recentemente affrontato le voci di dimissioni che circolavano nei media nazionali, smentendo categoricamente le notizie riguardanti un suo possibile passo indietro entro la fine di agosto. La speculazione era emersa in seguito alla deludente performance della sua coalizione di governo, composta dal Partito Liberal
Negli ultimi due anni, l'Amazzonia brasiliana ha registrato un preoccupante aumento del degrado forestale, con un incremento del 163%, secondo uno studio pubblicato dalla Fondazione di sostegno alla ricerca dello stato di San Paolo (Fapesp) e apparso nella rivista scientifica Global Change Biology. Questo dato allarmante evidenzia una
Il Giappone è attualmente in un periodo di instabilità politica, e questo si riflette anche sulla leadership del premier Shigeru Ishiba. Recenti notizie dal quotidiano Mainichi rivelano che Ishiba ha comunicato ai suoi collaboratori la sua intenzione di annunciare le dimissioni entro la fine di agosto. Questa decisione è stata
Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Ozzy Osbourne, una delle figure più iconiche del panorama rock e metal. La leggenda britannica, noto per la sua voce potente e il suo stile di vita sopra le righe, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica
Oggi si svolge una nuova tornata di colloqui diretti tra Russia e Ucraina a Istanbul, un incontro che rappresenta un passo significativo nei tentativi di trovare una soluzione pacifica al conflitto che sta devastando l'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la sua determinazione a lavorare nel
Il recente incontro virtuale tra il Ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, e il Commissario dell'Unione Europea per il Commercio e la Sicurezza Economica, Maros Sefcovic, ha rappresentato un momento cruciale per discutere le relazioni tra Cina e Unione Europea. In questo contesto, Wang ha espresso forti preoccupazioni
Il recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone ha attirato l'attenzione internazionale non solo per le sue implicazioni economiche, ma anche per le questioni geopolitiche ad esso associate. Durante una conferenza stampa, il negoziatore giapponese Ryosei Akazawa ha chiarito che "l'accordo non contiene nulla
La 82/a Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2023, si preannuncia come un palcoscenico di grande rilevanza per il cinema italiano. Con una selezione di circa trenta titoli, tra lungometraggi, cortometraggi, serie e coproduzioni internazionali, l'Italia si presenta con opere