Il gigante cinese Alibaba ha deciso di rilanciare la sfida nel settore dell'intelligenza artificiale, presentando il suo nuovo modello di IA open-source, Qwen3-Coder. Questa iniziativa arriva in un momento in cui la concorrenza nel campo dell'IA si fa sempre più serrata, specialmente con l'emergere
Il 25 luglio 2025 rappresenterà una data storica nel panorama della musica classica, con l’inaugurazione della nuova edizione del Festspielhaus di Bayreuth. Questo tempio della musica wagneriana ospiterà una produzione di "Die Meistersinger von Nürnberg" (I maestri cantori di Norimberga), diretta dal rinomato maestro Daniele Gatti. Con
Il governo laburista britannico, sotto la guida di Keir Starmer, sta progettando un piano per limitare l'accesso dei bambini ai social media, focalizzandosi su piattaforme come TikTok e Snapchat. Questa iniziativa nasce da crescenti preoccupazioni riguardo all'uso compulsivo di queste applicazioni da parte dei più giovani,
Sky ha recentemente annunciato la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24, una delle testate di informazione più seguite in Italia. Vitale assumerà ufficialmente il suo incarico a partire dal 15 settembre, riportando direttamente a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment. Questa scelta
In un contesto globale in continua evoluzione, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente sottolineato l'importanza di ristrutturare il partenariato commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Durante un discorso tenuto presso l'Università di Keio a Tokyo, von der
La recente decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall'UNESCO ha scatenato forti reazioni a livello internazionale, in particolare da parte della Cina. Questo gesto, considerato da Pechino come inadeguato per una superpotenza, rappresenta la terza volta che Washington abbandona l'agenzia delle Nazioni Unite, che si occupa
Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha recentemente affrontato le voci di dimissioni che circolavano nei media nazionali, smentendo categoricamente le notizie riguardanti un suo possibile passo indietro entro la fine di agosto. La speculazione era emersa in seguito alla deludente performance della sua coalizione di governo, composta dal Partito Liberal
Negli ultimi due anni, l'Amazzonia brasiliana ha registrato un preoccupante aumento del degrado forestale, con un incremento del 163%, secondo uno studio pubblicato dalla Fondazione di sostegno alla ricerca dello stato di San Paolo (Fapesp) e apparso nella rivista scientifica Global Change Biology. Questo dato allarmante evidenzia una
Il gigante cinese Alibaba ha deciso di rilanciare la sfida nel settore dell'intelligenza artificiale, presentando il suo nuovo modello di IA open-source, Qwen3-Coder. Questa iniziativa arriva in un momento in cui la concorrenza nel campo dell'IA si fa sempre più serrata, specialmente con l'emergere
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Il gigante cinese Alibaba ha deciso di rilanciare la sfida nel settore dell'intelligenza artificiale, presentando il suo nuovo modello di IA open-source, Qwen3-Coder. Questa iniziativa arriva in un momento in cui la concorrenza nel campo dell'IA si fa sempre più serrata, specialmente con l'emergere
Il 25 luglio 2025 rappresenterà una data storica nel panorama della musica classica, con l’inaugurazione della nuova edizione del Festspielhaus di Bayreuth. Questo tempio della musica wagneriana ospiterà una produzione di "Die Meistersinger von Nürnberg" (I maestri cantori di Norimberga), diretta dal rinomato maestro Daniele Gatti. Con
Il governo laburista britannico, sotto la guida di Keir Starmer, sta progettando un piano per limitare l'accesso dei bambini ai social media, focalizzandosi su piattaforme come TikTok e Snapchat. Questa iniziativa nasce da crescenti preoccupazioni riguardo all'uso compulsivo di queste applicazioni da parte dei più giovani,
Sky ha recentemente annunciato la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24, una delle testate di informazione più seguite in Italia. Vitale assumerà ufficialmente il suo incarico a partire dal 15 settembre, riportando direttamente a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment. Questa scelta
In un contesto globale in continua evoluzione, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente sottolineato l'importanza di ristrutturare il partenariato commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Durante un discorso tenuto presso l'Università di Keio a Tokyo, von der
La recente decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall'UNESCO ha scatenato forti reazioni a livello internazionale, in particolare da parte della Cina. Questo gesto, considerato da Pechino come inadeguato per una superpotenza, rappresenta la terza volta che Washington abbandona l'agenzia delle Nazioni Unite, che si occupa
Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha recentemente affrontato le voci di dimissioni che circolavano nei media nazionali, smentendo categoricamente le notizie riguardanti un suo possibile passo indietro entro la fine di agosto. La speculazione era emersa in seguito alla deludente performance della sua coalizione di governo, composta dal Partito Liberal
Negli ultimi due anni, l'Amazzonia brasiliana ha registrato un preoccupante aumento del degrado forestale, con un incremento del 163%, secondo uno studio pubblicato dalla Fondazione di sostegno alla ricerca dello stato di San Paolo (Fapesp) e apparso nella rivista scientifica Global Change Biology. Questo dato allarmante evidenzia una