Nino D'Angelo, uno degli artisti più amati della musica italiana, si prepara a festeggiare un traguardo straordinario: nel 2026 celebrerà i suoi 50 anni di carriera. Questo anniversario non passerà inosservato, poiché l’artista ha annunciato un tour imperdibile, intitolato "I miei meravigliosi anni '80… bis!", un chiaro omaggio ai successi del suo tour precedente e alla richiesta incessante dei fan di rivederlo dal vivo.

il tour di Nino D'Angelo

Il tour prenderà il via da Catania il 20 febbraio 2026, per poi proseguire in altre città italiane, tra cui:

  1. Bari - 5 marzo
  2. Bologna - 7 marzo
  3. Milano - 19 marzo
  4. Eboli - 11 aprile

Con una carriera che abbraccia cinque decenni, D'Angelo ha conquistato il cuore di diverse generazioni, mescolando melodie romantiche e temi sociali con un linguaggio semplice e diretto, rendendo la sua musica accessibile a tutti.

un anno memorabile

Il 2025 è stato un anno memorabile per Nino D'Angelo, non solo per i concerti, ma anche per i riconoscimenti ricevuti nel campo del cinema. Il suo documentario "Nino. 18 giorni", diretto dal figlio Toni D'Angelo, ha ricevuto consensi unanimi, essendo stato applaudito alla Mostra di Venezia. Questo film offre uno sguardo intimo sulla vita dell'artista, raccontando non solo la sua carriera musicale, ma anche le sue esperienze personali e le sfide affrontate lungo il cammino.

Nino D'Angelo ha dichiarato: "Nel 2026 festeggerò 50 anni di carriera e voglio farlo insieme al mio pubblico". Questa frase racchiude il desiderio di celebrare un traguardo e l'importanza del legame con i suoi fan. La scaletta del tour promette di essere ricca di emozioni, includendo brani iconici degli anni '80 e successi più recenti, creando uno spettacolo che sarà un vero e proprio viaggio nel tempo.

un artista versatile

Nino D'Angelo è nato a Napoli il 21 gennaio 1957 e ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni '70, guadagnandosi rapidamente un posto di rilievo nel panorama musicale italiano. La sua musica, che spazia dalla canzone melodica al pop, tocca temi che vanno dall’amore alla vita quotidiana, riflettendo le esperienze e le emozioni della gente comune.

Nel corso della sua carriera, D'Angelo ha pubblicato numerosi album, molti dei quali sono diventati veri e propri cult. Tra i brani più noti ci sono "Io so' pazzo", "Un amore così grande" e "L'italiano". Oltre alla musica, l'artista ha esplorato il mondo del cinema, recitando in diversi film e opere teatrali, consolidando ulteriormente la sua versatilità come artista.

Il tour del 2026 rappresenta un'opportunità per celebrare la sua lunga carriera e riflettere su un percorso ricco di successi e sfide. Il pubblico potrà rivivere le emozioni di un'epoca che ha segnato la musica italiana e scoprire come D'Angelo sia riuscito a rimanere rilevante e amato, evolvendo insieme al panorama musicale.

La scelta di iniziare il tour da Catania non è casuale; la Sicilia ha sempre avuto un legame speciale con l'artista, che ha spesso espresso il suo amore per le tradizioni e la cultura di questa terra. Ogni tappa del tour sarà un’occasione unica per interagire con i fan, ascoltare le loro storie e condividere momenti indimenticabili.

Con l'avvicinarsi delle date del tour, l'attesa cresce tra i fan e gli appassionati di musica. I biglietti stanno andando a ruba, e molti si stanno già preparando per vivere un'esperienza che promette di essere non solo musicale, ma anche emotiva e nostalgica. D'Angelo è conosciuto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico, e questo tour non sarà da meno.

La celebrazione dei 50 anni di carriera di Nino D'Angelo non è solo un tributo a un artista, ma anche un riconoscimento a un'epoca e a una cultura che ha influenzato e arricchito la musica italiana. Con "I miei meravigliosi anni '80… bis!", l'artista invita tutti a unirsi a lui in questo viaggio, per rivivere insieme momenti che hanno fatto la storia della musica, ma anche per guardare al futuro con speranza e passione.

L'arte di Nino D'Angelo è un tesoro che continua a brillare, e il 2026 sarà un anno di celebrazioni, emozioni e, soprattutto, di musica. Un evento imperdibile per chi ama la musica italiana e per chi desidera scoprire il cuore e l'anima di un artista che ha dedicato la sua vita alla musica.

Share this article
The link has been copied!