Negli ultimi giorni, il mondo della moda è in fermento per le voci che circolano riguardo alla possibile successione di Anna Wintour alla direzione di Vogue. Secondo quanto riportato da Page Six, la rubrica di gossip del New York Post, la frontrunner per questo prestigioso ruolo è Chloe Malle, 39 anni, figlia dell'attrice americana Candice Bergen e del regista francese Louis Malle. La figura di Chloe Malle rappresenta un interessante esempio di "nepo-baby", termine utilizzato per descrivere i figli di celebrità che, grazie ai legami familiari, riescono a ottenere posizioni di rilievo nei loro settori.

Chloe Malle, attualmente redattrice della rivista, ha già dimostrato le sue capacità nel campo del giornalismo e della moda. Recentemente, ha catturato l'attenzione del pubblico e della critica per aver intervistato Lauren Sánchez in vista del matrimonio di quest'ultima con Jeff Bezos, evento che ha fatto molto discutere nel mondo dei media. Questa intervista, pubblicata nel giugno scorso, ha messo in luce non solo le doti comunicative di Malle, ma anche la sua capacità di maneggiare argomenti di grande rilevanza sociale e culturale, un aspetto che potrebbe risultare cruciale nel suo potenziale nuovo incarico.

La successione di Wintour

Le notizie riguardo alla successione di Wintour sono emerse con forza a fine giugno, quando il The Daily Front Row ha annunciato che la storica direttrice di Vogue, dopo 37 anni, si apprestava a lasciare il suo incarico. Nonostante questo cambiamento, Wintour non abbandonerà completamente la scena, ma conserverà ruoli di grande responsabilità come global chief content officer di Condé Nast e global editorial director di Vogue. Questa transizione segna un momento cruciale nella storia della rivista, che sotto la guida di Wintour è diventata un punto di riferimento nel panorama della moda contemporanea, guadagnandosi il soprannome di "Bibbia della moda".

La questione della successione a Vogue non riguarda solo il cambiamento di una figura di spicco, ma rappresenta anche una riflessione più ampia sul futuro della moda e sul modo in cui le riviste di settore si stanno adattando ai cambiamenti culturali e sociali. La nuova direttrice, chiunque essa sia, dovrà affrontare sfide significative, come:

  1. L'integrazione della sostenibilità nelle pratiche editoriali.
  2. L'inclusione di diverse voci nel racconto della moda.
  3. L'adattamento alle nuove tecnologie e ai social media.

Chloe Malle, con la sua formazione e le sue esperienze, potrebbe portare un approccio fresco e contemporaneo, in linea con le aspettative di un pubblico sempre più attento e critico.

Fasi finali dei colloqui

Secondo Page Six, Chloe Malle sarebbe attualmente nelle "fasi finali" dei colloqui per la posizione di direttore. I vertici di Condé Nast, tra cui il CEO Roger Lynch e la stessa Wintour, hanno ristretto la rosa dei candidati a pochi nomi, circa quattro o cinque, tra cui Nicole Phelps, attuale direttrice globale di Vogue Runway, e alcuni nomi esterni. Queste trattative avvengono in un periodo di grande fermento per il settore, con la New York Fashion Week in arrivo dall'11 al 16 settembre. La scelta del nuovo direttore prima dell'inizio di questo evento cruciale potrebbe dare un segnale forte e chiaro sul futuro della rivista.

La figura di Chloe Malle, come nepo-baby, suscita anche dibattiti più ampi sulle opportunità nel mondo della moda e su come il nepotismo possa influenzare le carriere nel settore creativo. Mentre alcuni vedono questo fenomeno come un modo per garantire un passaggio di competenze e conoscenze, altri sollevano preoccupazioni riguardo alla meritocrazia e alla diversità delle esperienze.

Un'eredità culturale

Chloe Malle porta con sé un'eredità culturale ricca e variegata, con una madre celebre e un padre che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del cinema. Questa combinazione di esperienze personali e professionali potrebbe offrirle una prospettiva unica, permettendole di affrontare le sfide future con una visione innovativa. La sua formazione e le sue connessioni nel mondo della moda potrebbero rivelarsi determinanti per la rivista, in un momento in cui il settore è in continua evoluzione e adattamento.

In un panorama in cui i social media e le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui consumiamo contenuti di moda, la direzione di Vogue sotto una nuova leadership potrebbe rappresentare un'opportunità per rinfrescare l'immagine della rivista e attrarre un pubblico più giovane e diversificato. La sfida sarà quella di mantenere l'eredità di Wintour, pur portando avanti una visione che rispecchi le esigenze e le aspettative di una società in continua evoluzione.

Con Chloe Malle in pole position, il mondo della moda attende con trepidazione di scoprire quale direzione prenderà Vogue nei prossimi anni.

Share this article
The link has been copied!