Domani, dalle 14.00 alle 17.10, ritorna su Rai 1 il consueto appuntamento con Domenica In, un programma che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli spettatori della televisione italiana. La storica conduttrice Mara Venier sarà affiancata da un affiatato trio composto da Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, con la diretta che avrà luogo dagli Studi 'Fabrizio Frizzi' di Roma, un luogo che ha visto passare sul suo palco numerosi artisti e personalità del mondo dello spettacolo.

La musica di Marcella Bella

Uno dei momenti clou della puntata sarà sicuramente l’intervento di Marcella Bella, una delle voci più iconiche della musica italiana. La cantante, che ha recentemente partecipato alla trasmissione Ballando con le stelle, si esibirà dal vivo con il suo brano Pelle Diamante, già presentato al Festival di Sanremo. Questo pezzo, che ha ricevuto un'accoglienza calorosa dal pubblico, rappresenta un ritorno alle radici musicali di Marcella, capace di mescolare melodie classiche con un tocco di modernità. Inoltre, la Bella condividerà la sua esperienza nel talent show di Rai 1, dove ha conquistato il cuore di molti telespettatori grazie alla sua grinta e al suo talento, nonostante le sfide che ha dovuto affrontare nel corso della competizione.

Ospiti e approfondimenti

Un altro ospite di rilievo sarà Enzo Iacchetti, noto per la sua carriera di attore e conduttore, che presenterà il suo libro autobiografico 25 minuti di felicità. In questo volume, Iacchetti racconta aneddoti e ricordi che ripercorrono la sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo, offrendo uno spaccato della sua vita, costellata di successi ma anche di momenti di difficoltà. La sua presenza in studio non mancherà di strappare qualche sorriso al pubblico, grazie alla sua inconfondibile ironia e al suo carisma.

Il cinema avrà il suo spazio con Edoardo Leo, protagonista del film Per te. Questa pellicola è ispirata alla commovente storia di Mattia Piccoli, un bambino di soli 11 anni, nominato Alfiere della Repubblica per il suo impegno nel prendersi cura del padre malato di Alzheimer. Il film affronta temi delicati e attuali, come la malattia e la forza dei legami familiari, e Leo condividerà con il pubblico il suo approccio a questo progetto, che si preannuncia già come un vero e proprio successo.

Inoltre, il giornalista Mario Calabresi sarà presente per parlare del suo ultimo libro Alzarsi all'alba, un’opera che invita alla riflessione su temi di grande attualità, come il risveglio e la forza di affrontare le sfide quotidiane. Calabresi, noto per il suo lavoro in contesti giornalistici di prestigio, porterà in studio la sua esperienza e la sua visione, stimolando il pubblico a riflettere su come affrontare le difficoltà della vita con determinazione e ottimismo.

Un dibattito importante

Non mancherà un momento di approfondimento su un tema di grande rilevanza sociale: il femminicidio. Con la conduzione di Mara Venier e Tommaso Cerno, si terrà un talk che partirà dal caso di Pamela Genini, una giovane vittima di violenza. A partecipare al dibattito saranno figure di spicco come Vladimir Luxuria, la giornalista Rita Cavallaro e la criminologa Anna Vagli, che porteranno le loro esperienze e punti di vista. Saranno presenti anche Nicole Limonta e Vera Squatrito, rispettivamente amica e madre di Giordana, una giovane di 20 anni uccisa dall'ex fidanzato. Questo momento di confronto sarà cruciale per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema così doloroso e attuale, cercando di dare voce a chi non ce l'ha più.

In un contesto di intrattenimento, il programma riserverà anche spazi per la leggerezza e la meraviglia. Teo Mammucari, noto per il suo talento nel campo della magia, sorprenderà il pubblico con alcuni numeri coinvolgenti, mentre Enzo Miccio, wedding designer di fama, renderà omaggio a Patty Pravo, un'icona di stile degli anni '70. Questi momenti di spettacolo promettono di regalare al pubblico attimi di pura gioia e divertimento, unendo lo spessore culturale e la leggerezza del varietà.

Domenica In si conferma ancora una volta come un programma capace di mescolare intrattenimento e approfondimento, richiamando l'attenzione su temi importanti senza dimenticare il valore dell'arte e della cultura. Con una scaletta così ricca e variegata, gli spettatori saranno sicuramente catturati dalle storie e dalle esibizioni che animeranno il pomeriggio di domani. La Rai continua a dimostrare la sua abilità nel proporre contenuti di qualità, in grado di intrattenere e informare, facendo di Domenica In un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della televisione.

Share this article
The link has been copied!