A meno di 24 ore dal suo lancio, "Maneskin", il nuovo brano dei produttori Sadturs e Kiid, in collaborazione con il rapper Ghali e Shiva, ha fatto il suo ingresso trionfale ai vertici delle classifiche musicali. Rilasciato il 25 luglio all'interno del nuovo album "No Regular Music 2", pubblicato da Warner Music Italy, il pezzo ha rapidamente conquistato il primo posto su Spotify, Amazon Music e Apple Music. Questo successo non sorprende, considerando l'energia e l'innovazione che caratterizzano il lavoro di Sadturs e Kiid, due giovani produttori che stanno rapidamente diventando nomi di riferimento nel panorama musicale italiano.

l'impatto di "Maneskin" sulle classifiche

La popolarità di "Maneskin" ha avuto un effetto a catena sulle altre tracce dell'album. Infatti, tutti i brani di "No Regular Music 2" sono riusciti a entrare nella Top 100 di Spotify, un’impresa notevole che dimostra l’impatto e l'influenza di questo progetto. Ecco alcune delle posizioni di rilievo:

  1. "Server" (feat. thasup e Ghali) - 7° posto
  2. "38" (feat. Rrari Dal Tacco e Artie 5ive) - 11° posto
  3. "Diversità" (feat. Anna e Glocky) - 13° posto
  4. "Gloria" (feat. Tony Boy) - 15° posto

Il successo dell’album non si limita a una sola canzone; si estende a una serie di collaborazioni che mettono in luce la ricchezza del panorama urban italiano. Tra le altre tracce, spiccano:

  • "Costoso #freesimba" con Simba La Rue - 16° posto
  • "Ferrari Bianca" (feat. Tony Boy e Astro) - 22° posto
  • "Evil Twins 2" (feat. Melons e Faneto) - 32° posto
  • "Cos'hai preso" (feat. Faneto) - 37° posto

un album che celebra la nuova generazione

No Regular Music 2 non è solo un album; è una celebrazione della nuova generazione di artisti che stanno ridefinendo i confini della musica italiana. Sadturs e Kiid hanno saputo unire nomi già affermati come Ghali e Shiva con talenti emergenti, creando così un mix unico di stili e suoni. Il progetto include anche artisti come Anna, Glocky, Simba La Rue, thasup, Anyma, Faneto, Melons, Rrari Dal Tacco, Artie 5ive, Lito, EnnyP, Lubi, Flaco G, Over Lapa, Aira e Waze RRX. Questa generazione di artisti è caratterizzata da una forte influenza della cultura urban e della musica trap, che sta guadagnando sempre più terreno nel panorama musicale italiano.

Il singolo "Maneskin" si distingue per il suo ritmo coinvolgente e per le liriche che riflettono temi attuali di grande impatto. La collaborazione tra Sadturs, Kiid, Ghali e Shiva rappresenta una fusione di diversi stili musicali, creando un sound fresco e innovativo. Questo brano potrebbe rappresentare un nuovo inizio per la musica urban italiana, che si evolve e si adatta ai gusti delle nuove generazioni.

il ruolo dei social media nel successo

Inoltre, l'impatto di "No Regular Music 2" si estende oltre le sole classifiche di streaming. L'album ha suscitato un ampio dibattito tra critici musicali e fan, con molti che lodano la capacità dei produttori di mescolare suoni diversi e dare voce a talenti emergenti. La produzione di Sadturs e Kiid è stata descritta come “catalizzatrice di nuove sonorità”, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio in cerca di freschezza e innovazione.

Le piattaforme social, come Instagram e TikTok, stanno amplificando il successo di "Maneskin", con video e challenge che incoraggiano gli utenti a condividere le loro interpretazioni del brano. Questa interazione sui social media è un elemento chiave per il successo moderno di qualsiasi artista, e Sadturs e Kiid, insieme a Ghali e Shiva, stanno sfruttando queste opportunità in modo magistrale.

In conclusione, il debutto di "Maneskin" e il successo di "No Regular Music 2" segnano un momento cruciale per il panorama musicale italiano. La capacità di Sadturs e Kiid di attrarre artisti affermati e talenti emergenti dimostra non solo il loro talento e la loro visione, ma anche la potenza della musica come strumento di connessione e innovazione. Continuando su questa strada, è probabile che abbiano un ruolo sempre più centrale nella musica italiana del futuro, contribuendo a plasmare una nuova era musicale ricca di creatività e diversità.

Share this article
The link has been copied!