Nei cinema degli Stati Uniti e del Canada, Lilo & Stitch si sta affermando come il re indiscusso del box office. Dopo il suo debutto, il remake live-action dell'amato film d'animazione Disney del 2002 ha mantenuto la vetta per tre weekend consecutivi, raccogliendo oltre 32,5 milioni di dollari solo nell'ultimo fine settimana. Con un incasso totale che ha già superato i 336 milioni di dollari a livello nazionale, Lilo & Stitch si conferma come uno dei successi più significativi dell'estate cinematografica, attirando famiglie e fan di tutte le età.

La storia di Lilo, una bambina hawaiana, e Stitch, un alieno travestito da animale domestico, ha colpito il cuore degli spettatori con il suo messaggio di amore, amicizia e famiglia. Il film originale ha avuto un'impronta culturale duratura, e questo remake è riuscito a catturare quella stessa magia, pur portando sul grande schermo una produzione rinnovata e contemporanea. La Disney ha investito molto in questo progetto, cercando di rivisitare i suoi classici in chiave moderna per attrarre una nuova generazione di spettatori. La qualità della produzione, insieme a una campagna di marketing ben congegnata, ha contribuito a questo incredibile successo al botteghino.

Ballerina e il suo debutto

In seconda posizione troviamo Ballerina, il nuovo film diretto da Len Wiseman, che vede come protagonista l'attrice Ana de Armas. Il film ha debuttato con incassi superiori ai 25 milioni di dollari, un risultato promettente ma che non ha raggiunto le aspettative iniziali. Ballerina è il primo tentativo della Lionsgate di espandere l'universo di John Wick, la popolare saga con Keanu Reeves, portando avanti la storia di un giovane assassino in cerca di vendetta. Le recensioni sono state generalmente positive e il film ha ricevuto un voto A- su CinemaScore, attestando l'apprezzamento del pubblico. Tuttavia, le sue performance al botteghino non sono state sufficienti per superare l'onnipresenza di Lilo & Stitch.

Mission: Impossible e Karate Kid

Il terzo posto è occupato da Mission: Impossible - The Final Reckoning, l'ottavo capitolo della saga di spionaggio con Tom Cruise. Il film ha incassato ulteriori 15 milioni di dollari nel suo secondo weekend, portando il totale a 150 milioni di dollari nel mercato domestico. Sebbene il risultato possa sembrare buono, il budget di produzione del film, che si aggira intorno ai 400 milioni di dollari, lo rende uno dei film più costosi di sempre. La saga di Mission: Impossible ha sempre avuto un forte richiamo per il pubblico, grazie a sequenze d'azione mozzafiato e a una trama avvincente, ma sarà interessante vedere se il film riuscirà a recuperare i costi di produzione e a raggiungere la redditività.

Scendendo alla quarta posizione, troviamo Karate Kid: Legends, che ha visto una diminuzione di due posizioni rispetto alla settimana precedente, incassando circa 9 milioni di dollari. Questo film, prodotto da Sony con un budget di 45 milioni, segna il ritorno della storica saga sul grande schermo dopo ben quindici anni. La pellicola riunisce due icone del cinema, Jackie Chan e Ralph Macchio, sotto la regia di Jonathan Entwistle. Nonostante il richiamo nostalgico, il film non è riuscito a catturare l'attenzione del pubblico come sperato, dimostrando che le nuove generazioni potrebbero non avere lo stesso attaccamento ai personaggi.

La chiusura della top five

Infine, a chiudere la top five è Final Destination: Bloodlines, il sesto capitolo della celebre saga horror-slashers, che ha incassato 6,5 milioni di dollari nel suo quarto weekend. Con un totale domestico che ha raggiunto i 124 milioni di dollari, il film continua a sfruttare la nostalgia dei fan del genere horror. La saga di Final Destination è conosciuta per le sue trame inventive e le morti spettacolari, e questo capitolo non delude le aspettative, mantenendo alta l'attenzione degli appassionati.

In sintesi, il panorama del box office statunitense mostra un mix di successi e sfide, con Lilo & Stitch che continua a dominare la scena e Ballerina che si fa strada con un buon inizio, mentre i film di lunga data come Mission: Impossible e Karate Kid cercano di mantenere la loro posizione in un mercato in continua evoluzione. La competizione al botteghino rimane serrata, con nuovi titoli in arrivo, pronti a sfidare le attuali posizioni in classifica. Con l'estate che volge al termine, sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e quali film riusciranno a catturare l'attenzione del pubblico.

Share this article
The link has been copied!