Il libro "Costa Smeralda. Il sogno del principe Aga Khan attraverso il racconto di chi lo ha vissuto e ne custodisce l'eredità", scritto da Fausto Farinelli, offre un'importante prospettiva sull'evoluzione e sull'identità della Costa Smeralda. Attraverso le testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto la nascita e la crescita di questo paradiso sardo, il libro celebra la visione lungimirante dell'Aga Khan, scomparso il 4 febbraio 2023 a Lisbona. La Costa Smeralda è conosciuta per la sua bellezza mozzafiato e per essere una delle destinazioni turistiche più esclusive al mondo, e la sua storia è tanto affascinante quanto ricca.

l'importanza della narrazione

Farinelli, attraverso un attento lavoro di ricerca e interviste, riesce a catturare l'essenza di un territorio che, fin dagli anni '60, ha rappresentato non solo un rifugio per il jet set internazionale, ma anche un modello di sviluppo sostenibile. La genesi di questo sogno è racchiusa in un'intervista rilasciata dal principe ismaelita nel 1987 a Costa Smeralda Magazine, una rivista storica che celebra quest'area e i suoi protagonisti. Questo ha spinto l'autore a intraprendere un viaggio nel cuore di Porto Cervo, dove ha incontrato figure di spicco e custodi delle tradizioni locali, come artigiani e ristoratori, tutti uniti dalla passione per il loro territorio.

protagonisti e custodi della tradizione

Il libro si presenta come un mosaico di storie ed emozioni, ripercorrendo i momenti salienti del progetto Costa Smeralda. Tra i protagonisti delle interviste troviamo:

  1. Giancarlo Busiri Vici, architetto di opere iconiche come l'hotel Romazzino e la Chiesa di Stella Maris.
  2. Enzo Satta, testimone dell'eredità dell'Aga Khan, che continua a lavorare con rispetto per i principi di sostenibilità.
  3. Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding, responsabile della valorizzazione di questa perla sarda.
  4. Roberto Ragnedda, sindaco di Arzachena, che sottolinea l'importanza della Costa Smeralda come parte integrante dell'identità culturale locale.

Inoltre, non possiamo dimenticare Riccardo Bonadeo, presidente dello Yacht Club Costa Smeralda e fondatore della One Ocean Foundation, che ha sensibilizzato l'opinione pubblica sulla sostenibilità degli oceani.

un tributo alla bellezza e alla sostenibilità

Il volume, edito dal Gruppo Editoriale e che celebra il sessantesimo anniversario di Costa Smeralda Magazine, sarà presentato il 7 agosto durante la manifestazione Porto Cervo Libri. Questa presentazione rappresenta un'importante occasione per riflettere sull'eredità lasciata dall'Aga Khan e sull'importanza della Costa Smeralda.

Il libro di Farinelli, con le sue 27 interviste, non è solo un tributo a un uomo visionario, ma anche un invito a conoscere e apprezzare la storia e la bellezza di un luogo che incanta visitatori da tutto il mondo. Le storie raccolte testimoniano la capacità della Costa Smeralda di rimanere un simbolo di eleganza e sostenibilità, dimostrando come turismo e rispetto per l'ambiente possano coesistere in armonia.

Share this article
The link has been copied!