Il concerto di Lorenzo Jovanotti, tenutosi al No Borders Music Festival, è stato un evento memorabile che ha conquistato tutti in soli 34 minuti, esaurendo i biglietti disponibili. Questo appuntamento, battezzato #Jovabikeparty, rappresentava l'unico concerto dal vivo dell'estate per l'artista e, come sempre, Jovanotti non ha deluso le aspettative dei suoi fan, regalando uno spettacolo ricco di energia e passione.

scaletta e atmosfera del concerto

La scaletta del concerto ha mescolato alcuni dei suoi più grandi successi con brani freschi tratti dal suo nuovo album, "Il corpo umano vol. 1", incluso il singolo "Occhi a cuore". I fan hanno potuto assistere a una versione live entusiasmante dell'album "Jova! Live! Love!", pubblicato da Island Records e Universal Music Italia, che raccoglie i momenti salienti del suo tour nei palazzetti, con ben 591.123 spettatori in 54 date tutte sold out da marzo a maggio 2025.

L'evento è stato definito dagli organizzatori come "irripetibile" e "visionario", concepito per celebrare la musica e la libertà. La peculiarità del #jovabikeparty risiede nel fatto che Jovanotti ha deciso di raggiungere il luogo del concerto in bicicletta, percorrendo 770 chilometri fino ai laghi di Fusine, situati in Friuli Venezia Giulia, a pochi passi dal confine con l'Austria. Non solo, ma ha anche invitato i suoi fan a unirsi a lui in questo viaggio, incoraggiandoli a raggiungere il festival esclusivamente in bicicletta, creando così un'atmosfera di comunità e condivisione.

un'esperienza unica tra sole e pioggia

Le condizioni meteorologiche hanno reso l'evento ancora più affascinante e avventuroso. I partecipanti sono stati accolti da un mix di sole e pioggia, con il tempo che cambiava repentinamente, ma questo non ha scoraggiato i cinquemila fan accorsi da Italia, Austria e Slovenia. La determinazione dei ciclisti e l'atmosfera festosa hanno reso il festival un'esperienza unica e indimenticabile.

Il concerto è iniziato intorno alle 14:15, con Jovanotti e la sua J Street Band, che includeva musicisti di grande talento come Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere e Adriano Viterbini alla chitarra. Il gruppo è stato completato da Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, e Carmine "B-Dog" Landolfi alla batteria. La sezione fiati, coordinata da Gianluca Petrella, ha aggiunto un tocco di vivacità al suono complessivo.

un messaggio di sostenibilità e comunità

Prima di iniziare la sua esibizione, Jovanotti ha presentato i membri del suo gruppo di amici ciclisti, tra cui nomi illustri come Paolo Bettini, oro olimpico e già commissario tecnico della nazionale di ciclismo; Daniele Bennati, un altro campione pluripremiato ed ex CT della nazionale; e Maria Vittoria Griffoni, conosciuta come "la Cheffa", ciclista e cuoca dei PalaJova, che è arrivata in bici da Jesi. Inoltre, hanno partecipato Fred Morini, fisioterapista e appassionato ciclista, e Augusto Baldoni, affettuosamente chiamato Gus, un compagno di viaggio di Jova in molte avventure.

La fusione di musica, sport e sostenibilità ha reso il #Jovabikeparty un evento unico nel suo genere. Non solo ha celebrato la musica di Jovanotti, ma ha anche messo in luce l'importanza della mobilità sostenibile e del rispetto per l'ambiente, incoraggiando i partecipanti a percorrere strade in bicicletta piuttosto che in auto. Questo messaggio ecologico ha risuonato profondamente tra i fan e ha contribuito a creare un'atmosfera di solidarietà e comunione durante tutta la giornata.

La performance di Jovanotti è stata caratterizzata da un'energia contagiosa, con il pubblico che ha cantato a squarciagola ogni brano. L'artista ha saputo coinvolgere i presenti, rendendo ognuno parte integrante dello spettacolo. I brani classici come "L'ombelico del mondo" e "A te" sono stati accolti con entusiasmo, mentre le nuove canzoni hanno dimostrato la continua evoluzione musicale dell'artista, capace di rimanere attuale e innovativo anche dopo anni di carriera.

L'evento ha dimostrato ancora una volta il potere della musica di unire le persone, superando barriere e confini. La combinazione di biciclette, musica e spirito di avventura ha reso il #Jovabikeparty un'esperienza indimenticabile, capace di lasciare un segno profondo nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato. La magia di questo concerto rimarrà impressa nella memoria, un simbolo di libertà, passione e comunità.

Share this article
The link has been copied!