
Il 31 luglio, la Casa del Jazz di Roma ospiterà un evento musicale imperdibile, con i Latin Mood protagonisti sul palco. Questa formazione di spicco nel panorama jazzistico italiano, guidata dal talentuoso trombettista Fabrizio Bosso e dal sassofonista argentino Javier Girotto, presenterà il loro ultimo album, "Desde Cuando", recentemente pubblicato per l’etichetta Parco della Musica Records. Questo concerto rappresenta un ritorno atteso nella capitale, dove i due artisti offriranno un'esperienza musicale unica.
Il progetto Latin Mood è frutto di un sodalizio artistico che si è sviluppato per oltre vent'anni. I due musicisti hanno saputo creare un linguaggio musicale distintivo, mescolando le loro esperienze e influenze. La formazione è nata nel 2006 durante il Brianza Open Jazz Festival, un'importante manifestazione che ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale. Da quel momento, Bosso e Girotto hanno dato vita a un gruppo che non si limita a eseguire musica, ma racconta storie e percorsi di crescita sonora.
Fabrizio Bosso e il suo stile innovativo
Fabrizio Bosso, originario di Torino, è considerato uno dei trombettisti più versatili del jazz contemporaneo. La sua carriera è costellata di collaborazioni illustri, spaziando dal jazz alla musica pop, dal rock alla musica classica. La sua abilità tecnica e sensibilità musicale lo hanno reso un punto di riferimento per molti giovani musicisti. Con i Latin Mood, Bosso porta sul palco la sua interpretazione dell’hard bop, un genere che continua a influenzare il suo stile.
Javier Girotto e le sue radici musicali
Dall'altra parte, Javier Girotto, argentino di origine, ha trovato in Italia la sua seconda casa, amalgamando la tradizione musicale latinoamericana con le sonorità jazzistiche europee. Il suo sassofono racconta storie ed evoca emozioni, trasmettendo la passione per la musica che lo anima. Le sue influenze latine, unite alla maestria di Bosso, creano un affascinante incontro di sonorità che si intrecciano e si completano.
La formazione dei Latin Mood
A completare il gruppo ci sono musicisti di grande talento:
- Natalio Mangalavite al pianoforte, virtuoso capace di mescolare stili diversi.
- Luca Bulgarelli al contrabbasso, con un groove solido e creativo.
- Lorenzo Tucci alla batteria, noto per la sua versatilità.
- Bruno Marcozzi alle percussioni, che arricchisce il sound del gruppo.
Il nuovo album, "Desde Cuando", rappresenta un passo avanti nel percorso artistico dei Latin Mood. Le composizioni si distinguono per freschezza e originalità, riflettendo le diverse culture musicali dei membri della band. Ogni brano è una finestra su un universo sonoro ricco e variegato, dove i musicisti si lasciano andare a dialoghi musicali coinvolgenti.
Il concerto alla Casa del Jazz non sarà solo un’occasione per ascoltare nuove musiche, ma un vero e proprio viaggio emotivo attraverso le esperienze di vita e le influenze culturali dei due leader. La location stessa è un simbolo della vivacità musicale di Roma, un posto dove il jazz è di casa e gli appassionati possono immergersi in un’atmosfera magica.
In un'epoca in cui la musica è spesso fruibile attraverso schermi e piattaforme digitali, eventi come quello dei Latin Mood a Roma ricordano l'importanza dell'esperienza dal vivo. Questi concerti rappresentano un'opportunità per entrare in contatto con la musica in modo autentico, apprezzando le sfumature e le complessità dell'improvvisazione jazz.
L'attesa per il concerto cresce, e gli appassionati di jazz non possono perdere l'occasione di assistere a questo evento unico. I Latin Mood, con la loro musica, promettono di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro che celebra la bellezza della diversità musicale e la potenza dell'arte di unire le persone.