Nel 2024, le piccole e medie imprese (PMI) italiane che vendono su Amazon hanno raggiunto un traguardo significativo, generando oltre 1,2 miliardi di euro di vendite all'estero. Questo straordinario dato evidenzia non solo la capacità di queste aziende di espandere i propri orizzonti commerciali, ma anche il ruolo cruciale che la piattaforma di e-commerce gioca nel supportare la crescita economica del Paese. Tra queste vendite, più di 1,1 miliardi di euro sono stati realizzati all'interno del mercato europeo, un segnale chiaro della crescente domanda di prodotti italiani all'estero.

Un elemento particolarmente significativo di questo report è la crescente internazionalizzazione delle PMI italiane: oltre il 65% di esse ha infatti portato i propri prodotti oltre i confini nazionali. Ciò dimostra come anche le piccole realtà imprenditoriali, spesso radicate nel territorio e con una forte identità locale, possano avvantaggiarsi delle opportunità offerte dal commercio online. Questo fenomeno è ulteriormente evidenziato dal fatto che più di 9.000 delle aziende coinvolte, pari a oltre il 45%, hanno sede in aree rurali o a bassa densità di popolazione. Nel 2023, 6.000 di queste PMI hanno registrato vendite all'estero per un valore complessivo di 500 milioni di euro, evidenziando l'importanza di Amazon come strumento di crescita per le aziende meno urbanizzate.

le regioni italiane in prima linea

Le regioni italiane che si sono distinte maggiormente per valore di export includono Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna. Queste aree non solo sono storicamente conosciute per la loro produzione artigianale e manifatturiera, ma hanno anche saputo adattarsi alle dinamiche del mercato globale, sfruttando la potenza di una piattaforma come Amazon. I mercati principali in cui queste PMI esportano i loro prodotti includono:

  1. Germania
  2. Francia
  3. Stati Uniti
  4. Regno Unito
  5. Spagna

Questa diversificazione nelle destinazioni commerciali dimostra un interesse crescente per il Made in Italy.

l'importanza della vetrina made in italy

Queste informazioni sono emerse durante l'evento "Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon", dove è stato presentato un nuovo report sull'impatto economico delle PMI italiane. La vetrina Made in Italy, lanciata il 5 ottobre 2015, ha oggi un'importanza strategica, raccogliendo oltre 5.500 aziende e offrendo più di 3 milioni di prodotti disponibili in undici Paesi. Questo risultato è il frutto di un impegno costante e di una visione condivisa di crescita e innovazione.

Un fattore determinante per il successo di questa iniziativa è la collaborazione con l'Agenzia Ice, che dal 2019 ha coinvolto più di 2.800 PMI, portando online oltre 700.000 nuovi prodotti made in Italy. Questa partnership ha permesso non solo di aumentare la visibilità dei prodotti italiani all'estero, ma anche di fornire alle PMI gli strumenti necessari per affrontare le sfide del commercio internazionale.

il ruolo di amazon e delle pmi italiane

Giorgio Busnelli, VP e Country Manager di Amazon Italia, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione, affermando che "le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell'economia italiana". Secondo Busnelli, "come loro alleati, siamo felici di offrire nuovi strumenti, occasioni di formazione e visibilità, in Italia e all'estero". Questa affermazione si inserisce in un contesto più ampio, in cui Amazon non si limita a essere una piattaforma di vendita, ma si propone come un partner strategico per le PMI, contribuendo a creare opportunità di crescita e sviluppo.

Il report sull’impatto economico delle PMI italiane su Amazon non si limita a presentare dati e statistiche, ma mette in luce anche storie di successo di imprenditori che hanno saputo sfruttare le potenzialità del commercio elettronico. Questi racconti evidenziano come la digitalizzazione e l’export possano andare di pari passo, permettendo a piccole aziende di prodotti artigianali, alimentari e di moda di raggiungere mercati internazionali e di affermarsi in un contesto globale sempre più competitivo.

In un periodo storico in cui la digitalizzazione è diventata inevitabile, il successo delle PMI italiane su Amazon rappresenta un segnale di speranza e resilienza. Le aziende che hanno saputo adattarsi alle nuove dinamiche di mercato stanno costruendo non solo il loro futuro, ma anche quello dell'intera economia italiana, contribuendo a mantenere viva l'eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Share this article
The link has been copied!