
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia è un evento di grande prestigio che celebra il cinema e la cultura a livello mondiale. Quest'anno, Ita Airways ha avuto l'onore di essere l'Official Airline Carrier, presentando un'installazione unica chiamata "Ciak si Vola". Questa iniziativa non solo riflette l'impegno della compagnia aerea nel sostenere il cinema italiano, ma rappresenta anche un'opportunità per unire il mondo dell'aviazione a quello della settima arte.
L'installazione "Ciak si Vola"
L'installazione "Ciak si Vola" si compone di due cubi distinti, ognuno con un obiettivo specifico:
- Cubo interattivo: Questo spazio offre un'esperienza immersiva, ispirata al volo e al cinema. I visitatori possono esplorare le meraviglie del volo attraverso un viaggio che unisce arte e tecnologia, creando un'esperienza memorabile.
- Cubo di trasmissione: Dedicato al programma "Welcome on board", questo cubo funge da punto di incontro per gli appassionati di cinema, condividendo curiosità e notizie in tempo reale dalla Mostra. Questo approccio rende l'esperienza della Mostra ancora più accessibile e coinvolgente.
Un legame con il talento italiano
La partnership tra Ita Airways e la Biennale di Venezia non si limita a una semplice questione di visibilità. Essa sottolinea l'intento della compagnia di rafforzare il legame con le espressioni più alte del talento italiano. Il cinema è una forma d'arte fondamentale per l'Italia, capace di raccontare storie e culture, mentre la Mostra di Venezia, con la sua lunga storia, rappresenta un palcoscenico ideale per promuovere queste qualità.
Essere parte di un evento di tale rilevanza offre a Ita Airways un'opportunità unica di connettersi con un pubblico internazionale. La compagnia aerea si posiziona come un ponte tra l'Italia e il resto del mondo, facilitando i viaggi e contribuendo alla diffusione della cultura italiana. Questa collaborazione non solo promuove il brand di Ita Airways, ma celebra anche la creatività e l'innovazione.
Il cinema e l'aviazione
Il legame tra cinema e aviazione è profondo e storico. Il volo ha sempre ispirato registi e sceneggiatori, diventando un elemento centrale in molti film iconici. Opere come "Top Gun", "Il diavolo veste Prada" e "Flight" non solo raccontano storie avvincenti, ma esplorano anche la bellezza del volo. Con la sua installazione, Ita Airways si inserisce in questa tradizione, creando un dialogo tra la propria identità aziendale e le storie che il cinema continua a narrare.
In conclusione, la presenza di Ita Airways alla Mostra di Venezia con l'installazione "Ciak si Vola" rappresenta un passo significativo per la compagnia. Essa dimostra il suo sostegno alle arti e alla cultura italiana e rafforza il suo impegno nel promuovere il cinema come espressione di eccellenza nazionale. Con un approccio innovativo e interattivo, Ita Airways invita il pubblico a scoprire e vivere il mondo del volo e del cinema in un modo completamente nuovo, creando un legame che va oltre il semplice viaggio aereo.