La tragedia avvenuta sul Monte Faito, a Castellammare di Stabia, ha scosso profondamente la comunità locale e oltre. Tra le vittime, spicca il nome di Carmine Parlato, operatore di bordo della funivia, la cui vita è stata tragicamente spezzata in un incidente che ha coinvolto cinque persone, di cui solo una è riuscita a salvarsi.

Carmine parlato: un operatore dedicato

Carmine Parlato, conosciuto per il suo impegno nell'azienda di trasporti pubblici Eav, era un volto familiare per molti. Oltre a lavorare come operatore di bordo, era attivamente coinvolto nel sindacato Filt Cgil, dimostrando un forte senso di responsabilità e appartenenza. La moglie di Carmine ha riconosciuto la salma presso la stazione Circum di Castellammare, un momento straziante che ha segnato l'inizio di un lungo periodo di lutto per la famiglia e gli amici.

La notizia della sua morte ha toccato nel profondo la comunità, che ricorda Carmine non solo come un professionista competente, ma anche come una persona di grande umanità. La sua dedizione e il suo spirito di servizio rimarranno impressi nella memoria di chi lo ha conosciuto.

Le reazioni dei sindacati

Le associazioni sindacali hanno reagito con immediatezza e intensità. Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania, ha rilasciato un comunicato esprimendo il suo profondo cordoglio. "Siamo di fronte a una tragedia che lascia senza fiato e senza parole", ha dichiarato Ricci, sottolineando l'importanza di un momento di silenzio per onorare le vittime e la necessità di un'indagine approfondita sulle cause di questo drammatico evento.

Anche il sindacato Usb ha espresso la sua vicinanza alle famiglie colpite, richiedendo chiarezza sulle misure di sicurezza adottate dall'azienda e dalle autorità competenti. "Pretendiamo di sapere se siano state rispettate tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire la riapertura della funivia", hanno affermato, evidenziando l'importanza della sicurezza nel settore dei trasporti.

Il cordoglio del governo

Messaggi di cordoglio sono giunti anche da esponenti del Governo. Il ministro della Cultura, Giuli, ha espresso il suo profondo rammarico per l'accaduto, definendo il Monte Faito un luogo simbolico, ricco di bellezze naturali. "Vederlo oggi teatro di una simile tragedia ci addolora profondamente", ha dichiarato, inviando un pensiero sincero alla comunità colpita e a tutti coloro che stanno affrontando le conseguenze di questo dramma.

Le parole del ministro riflettono il sentimento di una nazione che si stringe attorno a chi ha subito una perdita così devastante. La tragedia della funivia del Monte Faito non è solo un evento locale, ma un richiamo alla responsabilità collettiva riguardo alla sicurezza e alla protezione delle vite umane.

In questo momento di dolore, la comunità di Castellammare di Stabia si unisce per ricordare Carmine Parlato e per riflettere sulle misure da adottare affinché simili tragedie non si ripetano in futuro.

Share this article
The link has been copied!