Il Teatro Lyrick di Assisi si appresta a festeggiare un traguardo molto significativo: il venticinquesimo anno di attività. Questo quarto di secolo di spettacoli ha arricchito la vita culturale non solo della città, ma dell'intera regione. Per celebrare questa importante ricorrenza, è stato presentato il nuovo cartellone della stagione 2025-2026, intitolato "Non c'è 2 senza... 5". L'evento di presentazione si è svolto al salone d'onore di Palazzo Donini a Perugia, radunando personalità di spicco del panorama culturale locale e regionale.

la celebrazione del venticinquesimo anniversario

All'evento hanno partecipato figure importanti come Veronica Cavallucci, vicesindaco di Assisi, e Giulio Proietti Bocchini, direttore artistico del Teatro Lyrick. Anche Simona Meloni, assessora regionale al Turismo, ha portato i saluti della presidente Stefania Proietti e dell’assessore alla Cultura Tommaso Bori. La Meloni ha messo in evidenza l'importanza del teatro, non solo per Assisi, ma come un punto di riferimento per l'intera regione, contribuendo a un'offerta culturale che attira visitatori da fuori.

l'accessibilità e la programmazione

Il Teatro Lyrick è in grado di ospitare oltre mille spettatori e, grazie alla sua struttura priva di barriere architettoniche, è accessibile a tutti. Questo aspetto è stato sottolineato dalla Cavallucci, la quale ha affermato che il teatro deve continuare a essere un luogo di incontro e cultura, dove ogni persona possa divertirsi e riflettere. La programmazione di quest'anno è curata dall'associazione culturale Zona Franca, con il direttore artistico Paolo Cardinali, il quale ha espresso l'intenzione di continuare a raccontare storie e creare connessioni attraverso il teatro.

La nuova stagione prevede ben 35 serate di spettacolo, in programma fino ad aprile 2026, con una varietà di produzioni che spaziano dalla commedia al musical, fino a performance di danza e spettacoli per bambini. Ecco alcuni eventi da non perdere:

  1. 13 e 14 novembre: "Rumori di scena", una commedia inglese che promette di intrattenere con il suo umorismo.
  2. 11 dicembre: Luca Bizzarri con "Non hanno un amico 2", un'opportunità imperdibile per assistere a uno dei comici più amati d'Italia.
  3. 27 dicembre: "Lo schiaccianoci", presentato dalla compagnia Russian Classical Ballet, un classico del repertorio natalizio.

l'attenzione verso il pubblico giovane

Un obiettivo chiave della programmazione di quest'anno è coinvolgere le scuole e far avvicinare i più piccoli al mondo del teatro. Questo approccio non solo arricchisce l’offerta culturale della città, ma contribuisce anche a formare una nuova generazione di spettatori e appassionati di spettacolo.

Un appuntamento molto atteso è il debutto in anteprima nazionale del nuovo musical "Il ragazzo dai pantaloni rosa", previsto per il 7 e 8 febbraio 2026. Già presentato al Teatro Sistina di Roma, questo spettacolo promette di portare sul palcoscenico una storia coinvolgente che affronta temi attuali con leggerezza e ironia.

Il cartellone completo degli eventi è consultabile sul sito ufficiale del teatro, teatrolyrick.com, dove gli spettatori possono trovare dettagli su tutti gli spettacoli in programma e acquistare i biglietti. Il Teatro Lyrick non è solo un luogo di intrattenimento, ma un vero e proprio centro culturale che si propone di continuare a offrire esperienze significative a tutti i suoi visitatori.

La celebrazione del venticinquesimo anniversario rappresenta un’occasione per riflettere sui successi passati e guardare al futuro con ambizione. Il teatro di Assisi è impegnato a mantenere viva la sua missione di promuovere la cultura e l’arte, contribuendo a rendere la città un centro vitale per gli eventi culturali. Con una programmazione così ricca e variegata, il Lyrick si conferma come un punto di riferimento imperdibile per tutti gli amanti del teatro e della cultura.

Share this article
The link has been copied!