
Quando i Sex Pistols si sciolsero nel gennaio del 1978, il mondo del punk rock si trovò di fronte a un cambiamento epocale. Il frontman John Lydon, noto anche come Johnny Rotten, e il chitarrista Keith Levene, ex membro dei Clash, decisero di dare vita a un nuovo progetto musicale che avrebbe sfidato le convenzioni del genere: i Public Image Ltd (PiL). Con l’aggiunta del bassista Jah Wobble, la band si affermò rapidamente come pioniera del post-punk e della new wave, proponendo un sound innovativo che mescolava elementi sperimentali a melodie accattivanti.
Attualmente, i Public Image Ltd sono in tour con il loro spettacolo "This is Not the Last Tour", un titolo che richiama il celebre singolo "This Is Not a Love Song", pubblicato nel 1983 e considerato uno dei loro maggiori successi commerciali. La band ha annunciato tre date in Italia, un'occasione imperdibile per gli appassionati di musica e per coloro che desiderano rivivere l'energia di una delle formazioni più influenti della scena musicale contemporanea. Le date italiane sono:
- 19 luglio al Cinzella Festival di Grottaglie, in provincia di Taranto
- 20 luglio al BOnsai Festival di Bologna
- 21 luglio al Mojotic Festival di Genova
Cinzella Festival e altre location
Il Cinzella Festival, che giunge quest'anno alla nona edizione, è un'importante manifestazione dedicata alla musica e alla cultura, con la direzione artistica di Michele Riondino, noto attore e cantautore. L’evento si svolge in una cornice suggestiva, le Cave di Fantiano, che offre un'atmosfera unica per concerti dal vivo. Bologna, invece, ospiterà i PiL nel parco delle Caserme Rosse, un luogo che ha visto la nascita di molti eventi culturali e musicali significativi. Infine, il Mojotic Festival di Genova si prepara ad accogliere la band all'Arena del Mare, un'area affacciata sul mare, perfetta per un'esperienza musicale indimenticabile.
La storia dei Public Image Ltd
Il percorso discografico dei Public Image Ltd è stato ricco di successi e innovazioni. Il loro album di debutto, "Public Image: First Issue", pubblicato nel 1978, raggiunse il 22° posto nella classifica britannica, grazie anche al singolo "Public Image", che entrò nella Top 10. Questo primo lavoro segnò un nuovo inizio per Lydon e compagni, portando il loro messaggio provocatorio e la loro musica avanguardistica al grande pubblico. Il successivo "Metal Box", pubblicato nel 1979, è considerato uno dei classici del post-punk e ha consolidato la loro reputazione di innovatori.
Tuttavia, la storia della band non è stata priva di conflitti e cambiamenti. Keith Levene lasciò i PiL nel 1983 dopo dissidi con Lydon riguardo alle direzioni artistiche e alle registrazioni del nuovo materiale, tra cui l’album "This Is What You Want, This Is What You Get". La formazione ha subito diverse variazioni nel corso degli anni. Tra il 1987 e il 1992, con nuovi membri, i Public Image Ltd pubblicarono tre album: "Happy?", "9" e "That What Is Not". Nel 1990, il gruppo rilasciò una raccolta di successi, "The Greatest Hits, So Far", che includeva l’inedito "Don't Ask Me".
L'evoluzione recente e il tour
Dopo una pausa alla fine degli anni Novanta, Lydon tornò con i Public Image Ltd nel 2009, portando con sé un nuovo spirito creativo. Da allora, la band ha rilasciato vari lavori tra cui "What the World Needs Now..." nel 2015, in cui si esplorano temi di attualità e la condizione umana, e più recentemente "End of the World" nel 2023, il primo album in studio dopo la morte della moglie di Lydon, Nora Forster. Questo album segna un momento di grande introspezione e riflessione per il frontman, che ha sempre usato la musica come mezzo per esprimere le sue emozioni più profonde.
La formazione attuale dei Public Image Ltd vede John Lydon come voce solista, affiancato da Lu Edmonds alla chitarra e alle tastiere, Scott Firth al basso e alla tastiera, e Mark Roberts alla batteria. Questo ensemble ha saputo mantenere intatta l’essenza della band, continuando a sperimentare e a proporre brani che sfidano le aspettative.
Il tour "This is Not the Last Tour" rappresenta non solo un'opportunità per ascoltare i classici della band, ma anche per scoprire nuovi brani e rivivere l'intensità dei concerti dal vivo. Con la loro attitudine provocatoria e il sound inconfondibile, i Public Image Ltd promettono di offrire un’esperienza musicale che onora il loro passato, mentre abbracciano il futuro. Per i fan della musica che ha segnato un'epoca, questi concerti in Italia sono un evento da non perdere.