
Il Grey Cat Festival, uno degli eventi musicali più attesi della stagione estiva, sta per tornare in Toscana, confermando il suo tradizionale calendario di concerti che si svolgeranno dal 25 luglio al 20 agosto 2025. Questa manifestazione non è solo un’occasione per assistere a performance di artisti di fama, ma rappresenta anche un importante momento di incontro per gli amanti della musica, in un contesto naturale e culturale unico, che abbraccia le province di Livorno, Pisa e Grosseto.
Quest'anno, il festival mette in evidenza la grande musica italiana, promettendo di deliziare il pubblico con una line-up di artisti di spicco. Tra i nomi che si esibiranno, spicca Stefano Bollani, che porterà in esclusiva per la Toscana il suo storico Danish Trio. Conosciuto per la sua versatilità e il suo talento, Bollani è uno dei pianisti più apprezzati a livello internazionale, capace di spaziare dal jazz alla musica classica, fino alla musica popolare italiana. La sua performance è attesa con grande entusiasmo, poiché rappresenta un’occasione unica per vedere uno dei più grandi musicisti contemporanei in un contesto così affascinante.
artisti di spicco al festival
Insieme a Bollani, ci sarà Peppe Barra, un artista che ha segnato la storia della musica partenopea. Quest'anno, Barra presenterà un nuovo spettacolo dedicato alla sua carriera, che abbraccia una vasta gamma di generi e stili, dalla canzone napoletana al teatro musicale. La sua presenza al festival non è solo un omaggio alla tradizione musicale, ma anche un'opportunità per esplorare le radici culturali che rendono la musica italiana così ricca e variegata.
Fabrizio Bosso, trombettista di fama internazionale, renderà omaggio a Pino Daniele in un duo con il pianista Juan Oliver Mazzariello. Questa collaborazione è un tributo a uno dei più grandi artisti italiani, la cui musica continua a ispirare generazioni di musicisti. Bosso, noto per il suo stile unico e la sua capacità di fondere jazz e musica popolare, porterà la sua interpretazione personale dei brani di Daniele, rendendo omaggio al suo legato emotivo e alla sua straordinaria carriera.
artisti emergenti e progetti speciali
Il festival non si limiterà solo ai nomi già noti, ma presenterà anche artisti emergenti. Ecco alcuni dei talenti che si esibiranno:
- Rosario Bonaccorso - contrabbassista di talento, si esibirà con la pianista Olivia Trummer.
- Marco Zurzolo - uno dei più autentici musicisti napoletani, offrirà uno spettacolo che celebra le sonorità della sua terra, accompagnato da Gigi di Rienzo, storico bassista di Pino Daniele.
- Barbara Casini - si esibirà in trio con il progetto Babanaì, accompagnata da Anaïs Drago e Barbara Piperno.
Un altro momento da non perdere sarà il concerto di Nico Gori, che festeggerà il decimo anniversario del suo magico Swing 10tet, un ensemble che ha saputo reinterpretare i classici del jazz in chiave moderna.
Quest'anno, il Grey Cat Festival avrà anche un'esclusiva internazionale: il trombettista statunitense Avishai Cohen presenterà il suo nuovo disco "Ashes to Gold" con un quartetto di musicisti di calibro, tra cui il batterista Ziv Ravitz, il contrabbassista Barak Mori e il pianista Yonathan Avishai. Questo concerto rappresenta un'occasione imperdibile per gli amanti del jazz e della musica contemporanea, offrendo una prospettiva unica sulla fusione di stili e culture musicali.
location incantevoli per un festival unico
La location del festival è altrettanto affascinante: si svolgerà in alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana, dalla Rocca Pisana di Scarlino alle Miniere di Ravi Marchi, passando per la Rocca degli Alberti di Monterotondo e il Castello di Montemassi. Questi scenari storici non solo valorizzano la musica, ma creano un'atmosfera incantevole che arricchisce ulteriormente l'esperienza del festival.
Organizzato e gestito dall’associazione Music Pool, con la direzione artistica di Stefano 'Cocco' Cantini, il Grey Cat Festival è sostenuto dalle amministrazioni comunali di Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada e Suvereto. Questo sostegno locale è un chiaro segno di come la musica possa unire le comunità e promuovere la cultura in un territorio ricco di storia e bellezze naturali.
Con un programma così ricco e variegato, il Grey Cat Festival si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e cultura, in grado di attrarre visitatori da ogni parte d'Italia e non solo.