Pontedilegno si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale: la sedicesima edizione di PontedilegnoPoesia, che si terrà dall'1 al 3 agosto 2023. Questa manifestazione sarà un'opportunità per celebrare la poesia e la cultura, attirando artisti e appassionati da tutta Italia. Tra i protagonisti, spiccano i poeti Giuseppe Conte e Vivian Lamarque, che porteranno la loro arte e il loro impegno nella diffusione della cultura poetica.

ospiti d'eccezione

La presenza di Giuseppe Conte, vincitore del prestigioso premio alla carriera intitolato a Franco Loi, rappresenta un riconoscimento per il suo contributo alla poesia contemporanea. Conte è conosciuto per il suo stile unico e la sua capacità di affrontare tematiche complesse, rendendolo uno degli autori più apprezzati in Italia. Accanto a lui, Vivian Lamarque presenterà una poesia inedita intitolata "Il sole e mio padre a Pontedilegno", che sarà inserita nel dodicesimo totem poetico della cittadina. Questo totem rappresenta un'iniziativa artistica che celebra la poesia, integrandola nel paesaggio urbano e creando un legame profondo tra la comunità e la cultura.

un programma ricco di eventi

PontedilegnoPoesia è parte del programma "Una montagna di cultura…la cultura in montagna", organizzato dall'Associazione MirellaCultura in collaborazione con Pro Loco e la Biblioteca Civica Dalignese. Il festival inizierà il 30 luglio con la presentazione del libro "Tonale 1915" di Massimo Peloia, che racconta il primo anno della Grande Guerra attraverso storie di vita vissuta. Questo evento segna l'inizio di una settimana dedicata alla cultura, culminando con gli eventi di poesia.

Il concorso di poesia edita vedrà la partecipazione di sei finalisti, selezionati tra 78 opere inviate. I poeti presenteranno le loro creazioni al pubblico, offrendo una panoramica della produzione poetica contemporanea. Gli eventi di lettura si svolgeranno nei seguenti giorni:

  1. 1 agosto: letture di Luigi Cannillo, Gianluca D'Annibali e Andrea Longega.
  2. 2 agosto: letture di Massimo Morasso, Maria Pia Quintavalla e Marco Vitale.

cerimonia di premiazione

Un momento culminante di PontedilegnoPoesia sarà la cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 3 agosto. La giuria, presieduta da Eletta Flocchini e composta da esperti come Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella e Nina Nasilli, annuncerà il vincitore del premio principale. Quest'anno, il premio del pubblico sarà dedicato alla memoria di Lorenzo Pataro, un giovane poeta calabrese scomparso prematuramente. Inoltre, sarà conferito il premio Pontedilegno-MirellaCultura, focalizzato su tematiche sociali e dedicato alla memoria di Giovanni Prandini, un politico bresciano stimato.

La manifestazione rappresenta non solo un'opportunità per apprezzare la poesia, ma anche un modo per rafforzare i legami tra la comunità e la cultura. Durante questo weekend, Pontedilegno diventerà un punto di incontro per artisti, appassionati e curiosi, creando un'atmosfera di condivisione e dialogo. La bellezza della montagna che circonda la cittadina rende questo evento ancora più speciale.

In conclusione, PontedilegnoPoesia è un'importante occasione per promuovere la poesia e la cultura in un contesto unico. Con la partecipazione di nomi illustri come Giuseppe Conte e Vivian Lamarque, e un programma ricco di eventi, la manifestazione si preannuncia come un successo che attirerà l'attenzione di poeti, lettori e amanti della cultura, contribuendo a rendere la Val Camonica un centro vitale per la poesia e l'arte.

Share this article
The link has been copied!