Il 29 agosto rappresenta una data di grande rilevanza alla 82/a Mostra del Cinema di Venezia, segnando il debutto di Julia Roberts al Lido con il suo film "After the Hunt", prodotto dalla stessa attrice. Questo evento non è solo un traguardo per la Roberts, ma anche un momento di grande attesa per i fan del cinema, desiderosi di scoprire come la celebre attrice affronterà un tema così delicato e attuale. Il film, diretto da Luca Guadagnino e presentato fuori concorso, promette di stimolare riflessioni profonde e dibattiti sul mondo contemporaneo.

La trama di "After the Hunt"

In "After the Hunt", Julia Roberts interpreta Alma, una docente di filosofia all'Università di Yale. La trama si sviluppa attorno a un trauma personale che Alma deve affrontare quando un suo collega, Henrik (interpretato da Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una delle sue studentesse, Maggie (interpretata da Ayo Edebiri). La complessità della situazione costringe Alma a riflettere sulle sue scelte passate e sul significato della verità e della giustizia in un contesto accademico sempre più teso.

Altri film in concorso

Il 29 agosto non è solo il giorno di Julia Roberts. La Mostra del Cinema di Venezia offre una selezione variegata di film, tra cui:

  1. "No Other Choice" di Park Chan-wook - Un'opera che affronta le dure realtà del mondo del lavoro, seguendo la storia di Man-su, un uomo che, dopo aver perso il lavoro, si confronta con le fragilità della vita moderna.
  2. "À Pied d’Oeuvre" di Valérie Donzelli - Racconta la storia vera di un fotografo di successo che abbandona una vita agiata per dedicarsi alla scrittura, scoprendo la durezza della povertà.
  3. "COVER-UP" di Laura Poitras - Un documentario che si concentra su Seymour M. Hersh, un leggendario giornalista d’inchiesta, riflettendo sull'importanza della libertà di stampa in un’epoca di disinformazione.

Parallelamente, alla Settimana della Critica, debutterà "AGON" di Giulio Bertelli, il primo dei due film italiani in gara. La pellicola narra le storie di tre atlete che si preparano per i fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024, esplorando le sfide e le pressioni che affrontano in un contesto sportivo competitivo.

Gli appuntamenti del 29 agosto

La giornata del 29 agosto sarà ricca di proiezioni interessanti:

  • "À Pied d'Oeuvre" di Valérie Donzelli alle 16.45 nella Sala Grande.
  • "COVER-UP" alle 19.30.
  • "After the Hunt" di Luca Guadagnino alle 18.45.
  • "No Other Choice" di Park Chan-wook alle 21.45, chiudendo la rassegna con spunti di riflessione sui temi affrontati.

In sintesi, il 29 agosto si preannuncia come una giornata intensa e stimolante, un'opportunità per gli appassionati di cinema di immergersi in storie che toccano il cuore e la mente, in un contesto culturale in continua evoluzione. Con film che affrontano tematiche rilevanti e attuali, questa giornata alla Mostra del Cinema di Venezia promette di lasciare un segno profondo nel panorama cinematografico.

Share this article
The link has been copied!