
La mostra "Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone Antico e Contemporaneo" rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella complessità e nella varietà del concetto di eroe nella cultura giapponese. Allestita nelle suggestive Cantine del Forte di Bard, in Valle d'Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025, l'esposizione di quest'anno si propone di mettere in luce le differenze fondamentali tra gli eroi giapponesi e quelli della tradizione occidentale, in particolare quella mediterranea.
L'eroe giapponese: un concetto unico
L'eroe giapponese è un tema affascinante e complesso, diverso da quello che potremmo aspettarci pensando a figure iconiche della cultura pop occidentale, come Superman o Batman. Mentre i supereroi occidentali sono spesso caratterizzati da poteri sovrumani e da una lotta costante tra il bene e il male, gli eroi giapponesi incarnano valori più sfumati, come:
- Senso dell'onore
- Dovere
- Spirito di sacrificio
In Giappone, l'eroismo è legato a un profondo rispetto per le tradizioni e a una dedizione alla comunità, piuttosto che alla ricerca della gloria personale.
Opere in mostra
La mostra si compone di 86 opere, tra cui capolavori di artisti come Hokusai, Kuniyoshi e Kunisada. Questi artisti, famosi per le loro stampe Ukiyo-e, hanno immortalato figure eroiche e leggende che risalgono a secoli fa, fino ad arrivare ai moderni supereroi dei manga. Attraverso un percorso articolato in otto sezioni, il visitatore avrà la possibilità di immergersi in un Mondo Fluttuante che narra storie di guerrieri leggendari, eroine coraggiose e personaggi storici che hanno compiuto gesta straordinarie.
Le immagini in mostra non sono solo opere d'arte, ma veri e propri racconti che esplorano l'epica giapponese. Tra queste, spiccano le immagini del famoso scheletro di Kuniyoshi, che rappresenta l'eroe in una luce insolita, e i raffinati combattenti di Hokusai, che offrono uno sguardo profondo sulle battaglie e sulle sfide affrontate dai personaggi mitologici.
L'evoluzione del concetto di eroe
Un aspetto affascinante della mostra è il modo in cui si esplora l'evoluzione del concetto di eroe nel corso della storia giapponese, dal periodo Edo fino ai giorni nostri. Durante il periodo Edo (1603-1868), ad esempio, l'arte Ukiyo-e rifletteva non solo la vita quotidiana, ma anche le leggende e le storie che hanno plasmato l'identità culturale giapponese. Con la modernizzazione del Giappone nel XIX e XX secolo, nuovi tipi di eroi emersero, in particolare attraverso il medium del manga e dell'animazione, che hanno reso questi personaggi accessibili a un pubblico globale.
Ma cosa distingue realmente gli eroi giapponesi? Una delle risposte risiede nel loro legame intrinseco con il concetto di onore. Mentre i supereroi occidentali spesso operano al di fuori delle leggi o delle convenzioni sociali, molti eroi giapponesi si muovono all'interno di un codice morale rigoroso. L'eroismo giapponese è spesso espresso attraverso atti di lealtà e sacrificio, dove l'individuo si mette al servizio della comunità o della famiglia, a volte a costo della propria vita.
La mostra è curata dal professor Paolo Linetti e realizzata in collaborazione con Vidi Cultural e l'Associazione culturale Mnemosyne. Il professor Linetti, esperto di arte giapponese, guiderà una visita aperta al pubblico il 24 luglio alle ore 11.30, un'opportunità imperdibile per approfondire le opere esposte e il loro significato.
In un mondo dove i supereroi sono spesso rappresentati come solitari, combattenti contro forze oscure, la mostra di Bard ci invita a riflettere su un'idea di eroismo più collettiva e integrata, dove il vero valore risiede nella capacità di sacrificarsi per il bene comune. Attraverso questa esposizione, i visitatori possono non solo ammirare opere d'arte di inestimabile valore, ma anche scoprire come la cultura giapponese abbia saputo reinterpretare e reinventare il concetto di eroe nel corso dei secoli.
Prepariamoci quindi a fare un viaggio attraverso la storia, l'arte e la cultura giapponese, per scoprire un universo di miti e leggende che continuano a influenzare la società contemporanea e a ispirare generazioni di artisti e narratori. La mostra "Eroi" si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri approfondire la ricchezza e la complessità della narrativa eroica giapponese, rendendo omaggio a una tradizione che è tanto affascinante quanto significativa.