Dopo oltre un decennio di assenza dalle scene musicali dal vivo, Gigliola Cinquetti, la celebre cantante e icona della musica italiana, si prepara a tornare sul palcoscenico con un nuovo tour teatrale che promette di emozionare i suoi fan. Il debutto della tournée è previsto per il 28 novembre 2023 a Levico Terme, in provincia di Trento, e rappresenta un importante ritorno per l'artista, che ha dedicato gli ultimi anni alla televisione e ad altre attività artistiche.

Gigliola Cinquetti, che ha conquistato il cuore del pubblico sin dagli anni '60, ha deciso di tornare alla musica dal vivo con un progetto che non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio attraverso i sessant'anni della sua carriera. Questo nuovo spettacolo si caratterizza per una narrazione musicale che intreccia passato e presente, rendendo omaggio ai brani che l'hanno consacrata come una delle voci più amate della canzone italiana e internazionale.

Un repertorio di successi senza tempo

Il repertorio di Gigliola è un tesoro di successi senza tempo. Sul palco risuoneranno brani iconici come: 1. Alle porte del sole 2. Dio come ti amo 3. La pioggia 4. 5. Non ho l'età

Ogni canzone sarà presentata con arrangiamenti moderni, ma sempre rispettosi dello stile unico e dell'eleganza inconfondibile dell'artista. Non mancheranno però anche delle originali riletture che sorprenderanno il pubblico, come una travolgente versione di Chiquitita degli ABBA e La Bohème di Charles Aznavour, brani che Gigliola ha reso celebri in Italia grazie alla sua interpretazione appassionata.

Una band d'eccezione

L'accompagnamento musicale sarà affidato a una band d'eccezione, composta da musicisti di grande talento e esperienza. La direzione musicale e la batteria saranno curate da Stefano Pisetta, noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Claudio Baglioni e Mina. Al pianoforte e alle tastiere ci sarà Luca Baldessari, un session man di fama e docente di musica. Le chitarre saranno suonate da Alessandro Biasi, chitarrista noto per il suo lavoro nel programma La Corrida e nel progetto band + orchestra di Gigliola. Infine, il basso sarà affidato a Giulio Molteni, un musicista formatosi al Conservatorio di Trento e al CPM, che ha già condiviso il palco con Stewart Copeland, batterista dei Police.

Un tour atteso e imperdibile

Il tour di Gigliola Cinquetti è molto atteso, non solo per il ritorno dell'artista, ma anche per la qualità delle performance musicali che verranno proposte. Le prime date del tour sono già state confermate e includono tappe in alcune delle più belle città italiane. Dopo la data zero a Levico Terme, il 10 dicembre si esibirà al Teatro Villoresi di Monza, seguito il 19 dicembre al Teatro Rosimi di Borgomanero (NO). Il 23 gennaio sarà la volta del Teatro Remondini di Bassano del Grappa (VI), mentre il 3 febbraio si esibirà al Teatro Camploy di Verona. Il tour proseguirà con una data il 7 febbraio al Teatro Siani di Cava de' Tirreni (SA) e infine il 13 febbraio al Teatro Concordia di Pergine.

Il ritorno di Gigliola Cinquetti sul palco è atteso con grande entusiasmo dai suoi fan, che hanno potuto apprezzare la sua carriera straordinaria sin dagli esordi. La sua voce, la sua presenza scenica e la sua capacità di emozionare il pubblico sono elementi che hanno caratterizzato la sua lunga carriera. Ricordiamo che Cinquetti è diventata famosa in tutto il mondo per la sua vittoria al Festival di Sanremo nel 1964 con il brano Non ho l'età, che le ha aperto le porte a una carriera internazionale.

Oltre alla musica, Gigliola ha anche lavorato come conduttrice televisiva, partecipando a numerosi programmi e spettacoli, dove ha potuto mostrare non solo il suo talento canoro ma anche la sua versatilità come artista. Questa nuova tournée rappresenta quindi un ritorno alle sue radici musicali e una celebrazione della sua carriera, che continua a ispirare generazioni di artisti e appassionati di musica.

Il tour di Gigliola Cinquetti non è solo un evento musicale, ma un viaggio emotivo che promette di far rivivere ricordi e emozioni a tutti coloro che hanno seguito la sua carriera nel corso degli anni. Con una combinazione di brani classici e nuove interpretazioni, l'artista si prepara a incantare il suo pubblico con l'eleganza e la passione che l'hanno sempre contraddistinta. Non resta che attendere con trepidazione il debutto di questo atteso spettacolo e le emozioni che porterà sul palco.

Share this article
The link has been copied!