
Un mix perfetto di competenza, divertimento ed empatia caratterizza la figura di Gianluca Torre, un nome che ha saputo conquistare il mondo dell'immobiliare e del divertimento televisivo negli ultimi anni. Con quasi 500mila follower su Instagram e video su TikTok che superano i 3 milioni di like, Gianluca è diventato un autentico fenomeno. La sua popolarità è alimentata non solo dal suo carisma, ma anche dall'acclamatissimo programma "Casa a Prima Vista", trasmesso su Real Time, e dal suo podcast "Casa Perfetta".
la passione per l'immobiliare
Gianluca non ha intenzione di abbandonare quello che considera il suo primo e unico amore: l'agente immobiliare. Stasera, infatti, si recherà a Giffoni per tenere una masterclass per i giovani del festival, indossando anche le vesti di conduttore per la serata musicale del Giffoni Music Concept. "Sono molto emozionato", confida in un'intervista all'ANSA. "Sono fan di Giffoni da sempre e i ragazzi sono fantastici. Mi aspetto domande insolite e stimolanti. Condurre una serata musicale con artisti incredibili come Clementino è un’emozione davvero grande. E poi ci sarà una sorpresa, un inedito sul palco: posso solo dire che si sentirà la mia voce…".
La passione di Gianluca per le case non è solo professionale, ma anche profondamente radicata nella cultura italiana. "In Italia, la casa di proprietà è un concetto che offre alle persone una sensazione di tranquillità e stabilità fin dalla giovane età", spiega. "Ci consente di sentirci radicati. A differenza di molti altri paesi, dove la proprietà immobiliare è meno comune, noi abbiamo il tasso di proprietà più alto rispetto alla popolazione. Questo è fondamentale, soprattutto considerando la conformazione delle città italiane, con i loro centri storici. La casa è un rifugio sicuro, un luogo dove tornare dopo una lunga giornata di lavoro, dove ritrovare la famiglia e i propri affetti".
l'espansione del programma all'estero
La mente di Gianluca è sempre rivolta al futuro. La domanda su una possibile espansione all'estero del suo programma è inevitabile. "Che bella idea, mi piacerebbe tantissimo", afferma con entusiasmo. "Con 'Casa a Prima Vista' stiamo ampliando il nostro raggio d'azione. Siamo partiti da Milano e Roma, ma ora ci stiamo espandendo in altre regioni. Proporre una serie speciale all'estero potrebbe essere un'esperienza straordinaria".
Ecco dove potrebbe espandere il format:
- Londra: "Milano ha preso spunto dalle città faro europee come Londra e Parigi, attirando studenti, lavoratori e artisti".
- Altre città europee: "Ci divertiremmo un sacco, specialmente considerando che io e le mie compagne d'avventura, Mariana D'Amico e Ida Di Filippo, siamo diventati amici inseparabili in questi due anni".
opportunità nei quartieri emergenti
Gianluca non si limita a guardare le grandi città: è sempre alla ricerca di opportunità nei quartieri meno conosciuti. "A Milano, i quartieri che stanno emergendo attorno agli scali di Porta Romana e allo scalo di Farini sono molto promettenti", suggerisce. "A Roma, invece, nel centro storico, ci sono ancora occasioni per acquistare immobili unici a prezzi competitivi rispetto a Milano, con un potenziale di incremento del valore significativo".
La sua esperienza nel settore immobiliare è così ricca che molti potrebbero pensare a un libro che raccolga le sue storie. Tuttavia, Gianluca non si sente ancora pronto. "Sono un perfezionista", ammette. "Quando mi è stata proposta la partecipazione a 'Casa a Prima Vista', ero incerto. La vedevo come un grosso rischio, ma ho deciso di correre questo rischio per seguire una vena artistica che non sapevo di avere. È stato un sogno che si è avverato".
La determinazione e la passione di Gianluca Torre per il suo lavoro e le sue passioni lo rendono una figura affascinante nel panorama italiano. Con il suo approccio divertente ed empatico, continua a conquistare il pubblico, mentre esplora nuovi orizzonti nel mondo immobiliare e oltre. La sua energia contagiosa e il suo impegno per l'eccellenza sono indubbiamente destinati a lasciare un segno duraturo nel settore, sia in Italia che all'estero.