La seconda settimana de "La Pennicanza", il programma radiofonico condotto da Fiorello in compagnia di Fabrizio Biggio, continua a far divertire gli ascoltatori di Rai Radio2. Questo programma, che va in onda dal lunedì al venerdì alle 13:45, si distingue per la sua miscela di satira, attualità e umorismo. Durante l’ultima puntata, Fiorello ha aperto il suo intervento con una notizia di rilevanza internazionale: il lancio di un super missile da parte di Vladimir Putin, capace di circumnavigare il globo. Con il suo inconfondibile talento comico, Fiorello ha commentato: "Praticamente lo lanci a Mosca e ti torna a Mosca: Putin, ma allora sei un cretino!".
L’ironia di Fiorello
L’ironia del conduttore non si è fermata qui. Fiorello ha poi portato l’attenzione su Napoli, dove la gente ha protestato affermando che non è vero che Putin sia stato il primo a lanciare un missile simile, poiché a Capodanno ne avevano già lanciato uno. Questa affermazione ha suscitato le risate del pubblico, sottolineando il carattere ludico e scanzonato del programma. Napoli, città nota per la sua vivacità e il suo spirito ironico, diventa così il fulcro di una battuta che riflette la cultura popolare e la tradizione di festeggiamenti eccentrici.
Attualità politica e cultura pop
Proseguendo con l’attualità politica, Fiorello non si è risparmiato nel commentare le recenti elezioni del Movimento 5 Stelle, dove Giuseppe Conte è stato confermato leader. Con un sorriso malizioso, ha esclamato: "Era l'unico candidato! Anzi, no: c'erano anche altri nomi: Voldemort, Gandalf e Legolas". Questa serie di riferimenti a personaggi della fantasia ha messo in luce, ancora una volta, la capacità di Fiorello di unire temi di cronaca a elementi di cultura pop, rendendo il discorso politico più accessibile e divertente.
Un'altra nota divertente è arrivata quando Fiorello ha parlato di Orlando Bloom, noto per aver interpretato Legolas nella trilogia de "Il Signore degli Anelli". Ha ricordato che Bloom è stato un ex di Katy Perry, e ha aggiunto che la cantante è stata recentemente avvistata a un concerto con… il Primo Ministro canadese Justin Trudeau, "non quello dei peluche!" ha scherzato, creando un'immagine comica di situazioni improbabili che ha strappato risate al pubblico.
Rubrica sportiva e giochi
Non poteva mancare la consueta rubrica sportiva, con il surreale 'collegamento telefonico' alla famiglia Sinner. In questo caso, "Mark", il fratello di Jannik Sinner, ha risposto al telefono mentre si festeggiava per la vittoria del giovane tennista a Vienna. "I commenti di Bruno Vespa? Jannik perdona, io no," ha detto "Mark" con tono provocatorio. "Sto andando a Roma, andrò in via Teulada, in ascensore, e scriverò un insulto che Vespa non può digerire… 'Vespa compagno'!" Questa interazione ha aggiunto un ulteriore strato di umorismo e surrealismo, tipico del programma di Fiorello.
Verso la fine della puntata, Fiorello ha presentato il gioco 'Mi fido del pacco', una versione radiofonica di "Affari Tuoi". "Mandiamo tre pacchi a un radioascoltatore onesto, abbonato Rai, e in uno ci sono 300mila euro. E se li aprono prima? No, noi ci fidiamo del pacco… e dei nostri ascoltatori!" ha spiegato, evidenziando il tono di fiducia e il legame speciale che il programma ha con il suo pubblico.
Infine, Fiorello ha colto l’occasione per fare qualche anticipazione sui palinsesti Rai. Ha annunciato il ritorno di "Ok, il prezzo giusto" a gennaio, seguito da "Non è mai troppo tardi". A febbraio, i programmi dell’access continueranno con "A come Agricoltura" e "Nord chiama Sud". Queste notizie hanno sollevato l’entusiasmo degli ascoltatori, che possono aspettarsi una programmazione ricca e variegata.
Il programma di Fiorello continua a essere un punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano, mescolando con maestria riflessioni su temi attuali e un umorismo che riesce a coinvolgere e divertire. Con un mix di satira, informazione e leggerezza, "La Pennicanza" offre un momento di svago quotidiano ai suoi ascoltatori, che possono sempre contare su una risata durante la loro pausa pranzo.