
Il recente successo del raggruppamento di imprese formato da Fastweb e Telespazio nella gara indetta da Aria Spa segna un passo significativo verso una Lombardia più connessa e digitalizzata. Con un valore di 5 milioni di euro, questo progetto si propone di affrontare una delle sfide più rilevanti dell'era moderna: garantire una connettività adeguata anche nelle aree più remote e isolate della regione. L'importanza di questa iniziativa è stata sottolineata da Marco Ambrosini, presidente di Aria, che ha evidenziato come questo intervento possa migliorare la qualità della vita dei cittadini lombardi.
l'importanza della digitalizzazione in lombardia
La digitalizzazione non si limita all'accesso alla rete, ma si estende a opportunità economiche e sociali. In Lombardia, una delle regioni più sviluppate d'Italia, esistono ancora zone che soffrono di una connessione Internet inadeguata. La pandemia di COVID-19 ha messo in luce queste disparità, rendendo necessario l'implemento di soluzioni innovative per connettere tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Lorenzo Gubian, direttore generale di Aria, ha affermato che "portare connettività stabile e veloce anche nelle aree più isolate è una sfida che affrontiamo con determinazione". Il progetto di Fastweb e Telespazio si propone di colmare questo divario, garantendo pari opportunità di accesso alla rete e contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle comunità più svantaggiate.
tecnologie satellitari come soluzione
Le tecnologie satellitari offrono una soluzione efficace per migliorare la connettività, poiché non sono soggette agli stessi limiti infrastrutturali delle reti terrestri. Con il satellite, è possibile raggiungere località che non sono servite da reti cablate, un aspetto cruciale in Lombardia, che presenta sia aree urbane densamente popolate sia zone montane e rurali.
Il progetto di Fastweb e Telespazio include la sperimentazione di nuove tecnologie satellitari, con l'obiettivo di migliorare la qualità e la velocità delle connessioni. Questa collaborazione tra due leader nel settore delle telecomunicazioni e delle tecnologie spaziali promette di portare innovazioni significative nel panorama della connettività.
impatti sulle piccole e medie imprese
Un altro aspetto rilevante è l'impatto positivo che questo progetto avrà sulle piccole e medie imprese (PMI) della regione. Le PMI sono fondamentali per l'economia lombarda, e una migliore connettività consentirà loro di competere su mercati più ampi e di accedere a servizi precedentemente inaccessibili. Le opportunità di e-commerce, telelavoro e formazione online possono trasformare radicalmente queste aziende, permettendo loro di crescere e innovare.
In sintesi, la vittoria del raggruppamento Fastweb-Telespazio nella gara indetta da Aria Spa rappresenta un'importante tappa nel percorso verso una Lombardia più connessa e digitalizzata. Questo progetto non solo mira a migliorare l'accesso a Internet, ma contribuisce anche a costruire una società più equa e inclusiva, garantendo che nessuno venga lasciato indietro in questo processo di trasformazione.