
La 62/a edizione di Expocasa 2025, che si svolgerà dal 4 al 12 ottobre 2025 all'Oval Lingotto Fiere di Torino, promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di design e architettura. Organizzata da Gl events Italia, questa manifestazione annuale non solo celebra l'evoluzione dell'abitare, ma offre anche uno sguardo approfondito sulle tendenze future che plasmeranno gli spazi domestici. Con oltre 40.000 visitatori ogni anno, di cui circa 5.000 provenienti dal mondo professionale, Expocasa rappresenta un'importante piattaforma di networking e scoperta per gli attori del settore.
Un nuovo volto per Expocasa
Le incursioni di John Blond, un noto designer e artista contemporaneo, hanno già dato un assaggio del nuovo volto della manifestazione. Con il suo approccio innovativo e provocatorio, Blond ha saputo catturare l'attenzione dei media e del pubblico, portando freschezza a un evento che, pur avendo una lunga tradizione, si rinnova costantemente per rispondere alle esigenze della società contemporanea.
L'area espositiva di Expocasa 2025 sarà caratterizzata da un mix di grandi brand e piccoli produttori indipendenti, creando un ambiente ricco di stimoli e idee. Tra le nuove realtà presenti, si segnalano nomi come:
- STV Vintage Furniture Design - famoso per i suoi pezzi unici che combinano nostalgia e funzionalità.
- Fantin - propone soluzioni di arredo dal design contemporaneo e sostenibile.
- Memarm
- Bo
- Torielli
- La Cassapanca
- Vesta Furniture
- Bonetto Design Arredamento
Ognuno di questi brand contribuisce a un panorama dell'interior design sempre più variegato e stimolante.
Innovazione e sostenibilità al centro
Una delle novità più interessanti di quest'edizione è il progetto speciale Luce&Casa, realizzato in collaborazione con Traiano Luce 73. Questo progetto esplorerà il ruolo fondamentale della luce nell'architettura e nel design degli interni, analizzando come essa possa trasformare gli spazi e migliorare l'esperienza abitativa. La luce non è solo un elemento funzionale, ma diventa materia progettuale capace di influenzare stati d'animo e atmosfere.
Inoltre, Expocasa 2025 darà spazio alla Design Call, un'iniziativa dedicata ai giovani designer under 35. Questa competizione, sostenuta da prestigiose istituzioni come Iaad, Ied, Nad, Politecnico di Torino e AiPi, offre ai talenti emergenti l'opportunità di esporre le proprie creazioni all'interno della fiera. La Design Call rappresenta un trampolino di lancio per i giovani designer e un modo per il pubblico di scoprire idee fresche e innovative.
Un laboratorio di idee
Gàbor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia, sottolinea l'importanza di Expocasa come un "osservatorio privilegiato sulle nuove tendenze dell'interior design". Con un focus sulla sostenibilità, sull'innovazione e sulle contaminazioni creative, la manifestazione si impegna a riflettere le esigenze di un pubblico sempre più consapevole e attento all'impatto ambientale delle proprie scelte.
La sostenibilità è un tema centrale di quest'edizione. I visitatori potranno scoprire soluzioni di arredo eco-friendly, tecnologie innovative per la casa intelligente e stili di vita che promuovono un consumo responsabile. Questo approccio non solo risponde a una domanda crescente di prodotti sostenibili, ma rappresenta anche una necessità in un contesto globale sempre più attento alla salvaguardia dell'ambiente.
La manifestazione offrirà anche workshop e conferenze, dove esperti del settore condivideranno le loro visioni e competenze con il pubblico. Questi eventi saranno un'opportunità per approfondire tematiche rilevanti, come l'uso della tecnologia nella progettazione degli spazi e le ultime novità nel campo dei materiali.
Expocasa 2025 si preannuncia quindi non solo come un'esposizione di arredi e oggetti, ma come un vero e proprio laboratorio di idee dove professionisti, appassionati e curiosi possono incontrarsi, confrontarsi e ispirarsi. Con un programma ricco di eventi, novità e opportunità di networking, la manifestazione si conferma come un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo dell'abitare. Il futuro della casa non è mai stato così vicino e Expocasa 2025 si prepara a svelarne i segreti.