L'estate è un periodo che evoca emozioni, incontri e esperienze culinarie indimenticabili. Immaginate un pranzo sulla spiaggia, dove il profumo del mare si mescola a quello di una grigliata, o una cena in giardino con amici, dove le risate si intrecciano con il tintinnio dei bicchieri. Sono questi momenti che il mensile 'Leggere:tutti' invita a raccontare nel nuovo Concorso Letterario Nazionale di narrativa breve intitolato "A Tavola d'Estate". Questo concorso è stato lanciato in occasione della decima edizione del Festival Food&Book, che si svolgerà a Montecatini Terme dal 24 al 26 ottobre 2025.

Dettagli del concorso

Il concorso è aperto a tutti senza alcun costo di partecipazione ed è riservato a racconti inediti che celebrano il tema della convivialità estiva. A partire dal 20 agosto, gli aspiranti scrittori potranno inviare i loro racconti via e-mail, seguendo le indicazioni disponibili sul sito ufficiale di 'Leggere:tutti'. La scadenza per l'invio delle opere è fissata al 30 settembre 2025, offrendo così a tutti la possibilità di partecipare con calma e creatività.

Le ambientazioni delle storie possono essere le più varie:

  1. Una casa di campagna immersa nel verde.
  2. Un ristorante affacciato sul mare.
  3. Una terrazza in città che si affaccia sul tramonto.
  4. Una baita tra i monti, dove il silenzio è rotto solo dal suono della natura.

Ciò che conta è l'atmosfera e la forza narrativa del cibo, che unisce le persone e rivela relazioni, emozioni e storie di vita. In questo contesto, il cibo non è solo nutrimento, ma diventa un protagonista che arricchisce le esperienze di convivialità.

Premi e opportunità

I racconti selezionati saranno pubblicati in un'antologia curata da 'Leggere:tutti' e presentata durante il festival. Questo evento rappresenta un'importante vetrina per gli autori, che avranno l'opportunità di vedere le loro opere stampate e condivise con un pubblico più ampio. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 ottobre alle ore 12:00 presso la Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, uno dei luoghi più iconici di Montecatini.

Il concorso prevede anche premi speciali. Il vincitore avrà il privilegio di essere ospite, insieme a un accompagnatore, alla Cena di Gala del 24 ottobre, dove sarà presente lo chef Enrico Bartolini, detentore di 14 stelle Michelin. La cena rappresenta un'opportunità imperdibile per gustare piatti raffinati e incontrare uno dei grandi nomi della gastronomia contemporanea.

In aggiunta, il vincitore riceverà una copia autografata del libro "Mudec", firmata dallo stesso chef, mentre i secondi e terzi classificati riceveranno premi in libri, incentivando ulteriormente la creatività dei partecipanti.

Un festival di cultura e convivialità

Il Festival Food&Book è un'importante occasione di dialogo tra cultura letteraria e gastronomica. Durante questa manifestazione, scrittori, chef, editori, lettori e appassionati si riuniscono per condividere idee e passioni. Gli organizzatori del concorso sottolineano che l'evento mira a dare spazio a nuove voci, capaci di raccontare l'essenza autentica dello stare insieme. La convivialità è un tema centrale, celebrando il cibo non solo come sostentamento, ma come elemento fondamentale nelle relazioni umane.

Il concorso "A Tavola d'Estate" si inserisce perfettamente in questa filosofia, incoraggiando la narrazione di storie che, attraverso il cibo, raccontano amore, amicizia, tradizione e cultura. Ogni racconto è un'opportunità per esplorare come il cibo possa fungere da collante tra le persone, creando legami e ricordi indelebili.

In un periodo in cui la connessione umana è più importante che mai, questa iniziativa invita tutti a riflettere su come le semplici condivisioni a tavola possano diventare esperienze straordinarie. Con l'arrivo dell'estate e l’avvicinarsi del festival, non resta che prendere penna e carta e dare vita ai propri ricordi, trasformandoli in racconti che potrebbero presto trovare posto in un'antologia dedicata a queste esperienze uniche.

Share this article
The link has been copied!