Il Summer Jamboree compie 25 anni e festeggia con un’edizione speciale che promette di essere memorabile. Questo festival, dedicato alla musica e alla cultura dell’America degli anni '40 e '50, si svolge ogni estate a Senigallia, in provincia di Ancona. Dal 1 al 10 agosto 2023, la riviera adriatica si trasformerà nel palcoscenico di un evento che attrae appassionati da tutto il mondo, rendendo omaggio a un'epoca iconica e al suo patrimonio culturale.

Un programma ricco di artisti

L'edizione del 25° anniversario si arricchisce di significato, non solo per la longevità del festival, ma anche per la qualità degli artisti che si esibiranno. Quest’anno, il Summer Jamboree si apre con una giornata di pre-festival, portando a dieci le opportunità di immergersi nella musica live. Tra i nomi di spicco ci saranno artisti americani come:

  1. Curtis Salgado
  2. Les Greene
  3. Pete Molinari
  4. Vel Omarr
  5. Ruby Turner (proveniente dalla Giamaica)

Questi musicisti porteranno sul palco il loro talento, rendendo omaggio a generi musicali che hanno influenzato intere generazioni.

Un festival per tutte le età

Ma il Summer Jamboree non è solo concerti. È un vero e proprio festival di esperienze che coinvolge visitatori di tutte le età. Il lungomare e il centro storico di Senigallia si animano di un'atmosfera contagiosa che invita a ballare. I ritmi del rock'n'roll, dello swing e del boogie woogie risuonano nei vari angoli della città, con lezioni di danza aperte a tutti, anche a chi non ha mai ballato prima. Insegnanti da tutto il mondo, inclusi esperti provenienti dal Giappone, sono pronti a condividere la loro passione e a guidare i partecipanti in questo affascinante viaggio attraverso la musica e il ballo.

Tradizione e novità al festival

Il festival è caratterizzato da appuntamenti tradizionali che si sono ormai consolidati nel corso degli anni. La famosa "spiaggia di velluto" del lungomare Mameli diventa un angolo di paradiso hawaiiano, dove i visitatori possono immergersi in un’atmosfera esotica. Alla rotonda a mare, simbolo del turismo marchigiano, si svolgono i dopofestival con DJ internazionali che animano le serate estive.

Quest'anno, il mercatino vintage, che si svolgerà nei giardini della rocca roveresca, offre una selezione di oggetti e accessori in stile retrò. Inoltre, per la prima volta, il burlesque & cabaret show si sposterà all'aperto, regalando uno spettacolo unico sotto le stelle.

Il Summer Jamboree non dimentica i più piccoli, offrendo laboratori e giochi creativi a cura degli artisti dell'atelier "Lapsus diversa creatività". I bambini, dai 3 anni in su, potranno divertirsi e imparare, coinvolgendo anche le famiglie in attività ludiche e artistiche.

Per gli amanti delle auto d'epoca, il festival presenta una straordinaria esposizione di auto americane pre-1969. Questi veicoli iconici rappresentano un pezzo importante della cultura americana e saranno la cornice perfetta per il festival. Gli spettatori potranno anche assistere a esibizioni mozzafiato al Fearless Devid Motordrome, l’ultimo e unico motordrome ancora funzionante in Italia, dove motociclette Indian originali del 1926 si esibiranno in acrobazie adrenaliniche.

Il Summer Jamboree 2023 è sostenuto dal Comune di Senigallia, in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona, che hanno contribuito a rendere possibile questo evento straordinario. Gli organizzatori puntano a celebrare non solo la musica, ma anche uno spirito di comunità e condivisione che ha caratterizzato il festival nel corso degli anni.

Il festival rappresenta un'opportunità unica per rivivere la magia di un’epoca passata, immergersi in suoni e colori che hanno segnato la cultura popolare e, allo stesso tempo, creare nuove memorie e connessioni tra le persone. Con l’energia contagiosa del Summer Jamboree, Senigallia si prepara a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di questa meravigliosa epoca, facendo brillare i cuori e i piedi di migliaia di visitatori.

Share this article
The link has been copied!