Enel ha recentemente annunciato un investimento significativo di circa un miliardo di euro nello stato di Rio de Janeiro, un passo strategico che mira a modernizzare la rete elettrica e creare opportunità di lavoro. Questo piano di sviluppo, che si estende fino al 2027, rappresenta un incremento del 74% rispetto ai precedenti investimenti. Si prevede che l'iniziativa porterà alla creazione di 2.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi due anni, un aspetto che ha suscitato grande entusiasmo tra i cittadini e le autorità locali.
Rinnovo della concessione e obiettivi futuri
Francesco Moliterni, alla guida di Enel Distribuzione Rio, ha recentemente ottenuto il via libera dall'Agenzia Nazionale per l'Energia (Aneel) per il rinnovo della concessione per ulteriori 30 anni. Questo rinnovo copre un'area vasta, servendo circa tre milioni di clienti in un territorio che comprende 66 comuni e la cintura metropolitana di Rio. Durante un incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Rio de Janeiro, Moliterni ha sottolineato l'importanza di un buon lavoro di squadra, affermando: "La grande sfida della leadership è saper conquistare il team".
Impegno per la sostenibilità e la digitalizzazione
Enel ha dimostrato un forte impegno nei confronti del Brasile, investendo anche in altre aree come San Paolo e Cearà. La compagnia ha sviluppato progetti di energia pulita attraverso Enel Green Power, con una capacità totale di 6,6 GW. Le fonti di energia rinnovabile includono fotovoltaico, idroelettrico ed eolico, contribuendo a un futuro più sostenibile.
Uno degli aspetti chiave dell'investimento di Enel è la digitalizzazione della rete elettrica. Le risorse finanziarie saranno utilizzate per rendere la rete più resiliente agli eventi climatici estremi, una sfida sempre più pressante. La telegestione rappresenta un obiettivo primario, permettendo una gestione più efficiente delle risorse e migliorando l'affidabilità del servizio.
Iniziative sociali e culturali
L'impegno di Enel non si limita agli investimenti infrastrutturali; l'azienda ha in programma di lanciare programmi innovativi di formazione per i nuovi assunti e ha stretto accordi con le Forze Armate per facilitare il reintegro dei militari nella vita civile. Questo approccio mira a contribuire al benessere socio-economico della comunità locale, fornendo opportunità di lavoro e formazione a un'ampia gamma di candidati.
Inoltre, Enel Rio ha adottato una strategia centrata sul cliente, creando negozi nei municipi più importanti per migliorare l'accessibilità e l'assistenza ai clienti. Moliterni ha dichiarato: "L'attenzione al cliente resta l'obiettivo principale", sottolineando l'importanza di questo aspetto.
Un altro momento significativo sarà la "Partita del Cuore Italia-Brasile", in programma per il 10 ottobre, un evento che celebra l'amicizia tra Italia e Brasile e sottolinea l'importanza dell'inclusione sociale. La presenza di figure di spicco del mondo del calcio e delle istituzioni arricchirà ulteriormente questo evento, che avrà come fulcro il Dia de la Criança, la Festa dei Bambini.
Con questo piano ambizioso e il forte impegno per lo sviluppo sostenibile, Enel si afferma come un attore chiave nel panorama energetico brasiliano, portando innovazione, opportunità di lavoro e un contributo significativo alla comunità locale.