
Hollywood si prepara a celebrare i suoi campioni televisivi, con la cerimonia degli Emmy Awards che si terrà domenica al Peacock Theatre di Downtown Los Angeles. Questo evento, che rappresenta l'equivalente televisivo degli Oscar, vedrà in campo una feroce competizione per il premio di miglior serie drammatica, con due titoli in particolare che si contendono la vittoria: il thriller fantascientifico 'Severance' di Apple TV+ e il medical drama 'The Pitt' di HBO.
La competizione tra severance e the pitt
'Severance' si presenta in pole position con un impressionante totale di 27 candidature, un chiaro segnale del consenso critico e del pubblico che ha accolto con entusiasmo la sua seconda stagione. La serie, che esplora il concetto di separazione tra vita professionale e vita privata in un contesto distopico, ha catturato l'attenzione per la sua narrazione avvincente e i suoi temi provocatori. Tuttavia, 'The Pitt', con le sue 13 candidature, ha dimostrato di essere un avversario temibile. Il ritorno di Noah Wyle, noto per il suo ruolo iconico come dottor Carter in 'ER - Medici in prima linea', nel ruolo di protagonista in 'The Pitt' ha suscitato grande attesa. La sua interpretazione di un medico che affronta sfide sia personali che professionali ha reso il suo personaggio un elemento centrale della serie.
Altre categorie in gara
Le statuette per le altre due categorie principali, commedia e miniserie, sembrano invece favorire altri contendenti. 'The Studio', una satira hollywoodiana, è proiettata verso una vittoria certa, avendo accumulato 23 nomination, un record assoluto per una serie al debutto. La serie riesce a bilanciare umorismo e una critica pungente ai compromessi richiesti dal mondo dello spettacolo, con Seth Rogen che, oltre a essere il protagonista, è anche il creatore della serie. Rogen è in corsa per diversi premi, sfidando nomi noti come Martin Short, che ha brillato in 'Only Murders in the Building 4'.
Nella categoria delle attrici, l'icona Kathy Bates si distingue con la sua interpretazione in 'Matlock', dimostrando che i reboot possono offrire performance straordinarie. Le altre candidate, provenienti da 'The White Lotus', potrebbero rischiare di disperdere i voti, un fattore che potrebbe favorire Katherine LaNasa, la caposala resiliente di 'The Pitt'. Tuttavia, non si può escludere Carrie Coon, che ha ricevuto elogi per la sua complessità e profondità emotiva nel suo ruolo nella serie di Mike White.
Attori in corsa per il premio
Sul fronte maschile, Noah Wyle è in corsa per il premio di miglior attore, mentre Tramell Tillman, noto per il suo ruolo di Milchick in 'Severance', è un altro forte contendente. Entrambi gli attori portano sullo schermo personaggi che si distaccano dalla tradizione degli antieroi, cercando di rappresentare figure più positive e ispiratrici.
La competizione si fa serrata anche nella categoria delle commedie. 'The Studio' sembra avere il sopravvento, ma la performance di Jean Smart in 'Hacks' potrebbe continuare la sua striscia vincente, avendo già conquistato premi nelle tre passate edizioni. La sua co-star, Hannah Einbinder, è un'altra attrice da tenere d'occhio, mentre Catherine O'Hara, con il suo ruolo di produttrice esperta, si unisce alla lotta per il premio di miglior attrice non protagonista.
Per quanto riguarda le miniserie, la battaglia si gioca tra 'Adolescence' di Netflix e 'The Penguin' di HBO. 'Adolescence' è particolarmente attesa, avendo ricevuto molteplici nomination e con attori emergenti come Owen Cooper, descritto dal co-creatore Stephen Graham come "il prossimo Robert De Niro". Colin Farrell è in corsa per il premio di miglior attore protagonista grazie al suo ruolo nel film, un riconoscimento che potrebbe coronare una stagione già ricca di successi.
La cerimonia degli Emmy 2025 si preannuncia come un evento memorabile, con una durata prevista di tre ore, a partire dalle 17:00 ora locale di Los Angeles (le 2:00 di notte in Italia), e sarà trasmessa in diretta su Sky Atlantic. Con una giuria di 20.000 membri della Television Academy, il risultato finale rimane incerto, rendendo la competizione ancora più avvincente. Mentre 'Severance' e 'The Pitt' si contendono il titolo di miglior serie drammatica, il panorama delle nomination offre una varietà di talenti e storie che riflettono la diversità e la complessità della televisione contemporanea. La sfida è aperta, e il mondo di Hollywood è in attesa di scoprire chi emergerà come il grande vincitore di questa edizione degli Emmy Awards.