Il duplice omicidio avvenuto a Roma ha scosso profondamente la capitale, riaccendendo l'attenzione su una possibile connessione con la mafia cinese . Gli inquirenti, mantenendo un approccio cauto, stanno analizzando con attenzione le circostanze che hanno portato alla morte di due persone: il 53enne Zhang Dayong e la sua compagna, la 38enne Gong Xiaogqing . La loro vita è stata spezzata in un agguato avvenuto in via Prenestina , un'area nota per i suoi legami con traffici illeciti e conflitti tra bande.

Zhang Dayong coinvolto in un’altra inchiesta

Zhang Dayong non è un volto nuovo per le forze dell'ordine. Prima di questo tragico episodio, era già sotto indagine per reati legati alla criminalità organizzata . Arrestato e poi rilasciato a Prato , Dayong era accusato di reati contro il patrimonio e di tentata estorsione, come riportato da Roma Today . Le indagini lo collegavano a un connazionale a capo di una delle fazioni coinvolte nella guerra delle grucce, un conflitto tra gruppi criminali cinesi per il controllo del mercato della fast fashion .

Le autorità non escludono che il duplice omicidio possa essere il risultato di un regolamento di conti tra clan rivali. I corpi di Zhang e Gong sono stati trovati con i loro effetti personali intatti, suggerendo che l'assassino avesse un obiettivo ben preciso. Mentre Zhang Dayong aveva un passato criminale, la sua compagna risulta incensurata, complicando ulteriormente il quadro investigativo.

La guerra delle grucce

La guerra delle grucce è un fenomeno con radici profonde nella criminalità organizzata cinese, le cui indagini si sono estese ben oltre i confini di Prato . Coordinata dal procuratore capo di Prato , Luca Tescaroli , l'inchiesta ha rivelato che le tensioni tra le fazioni non si limitano all' Italia , ma si estendono anche a paesi come Francia e Spagna . Questi gruppi non si contendono solo il mercato degli appendiabiti, ma anche il controllo delle dimensioni logistiche della fast fashion, un settore che genera un fatturato annuo di circa quattro miliardi di euro.

Le indagini sulla guerra delle grucce sono una naturale continuazione di un'inchiesta precedente condotta dalla DDA , nota come China Truck, che nel 2018 aveva portato all'arresto di 33 persone. Questo contesto rende il duplice omicidio di Roma un episodio che potrebbe avere ripercussioni ben più ampie, coinvolgendo dinamiche criminali di grande portata.

Il duplice omicidio a Roma

Il tragico evento si è consumato nella serata di lunedì 14 aprile, quando Zhang Dayong e Gong Xiaogqing , di ritorno a casa in bicicletta, sono stati colpiti da almeno sei colpi di arma da fuoco, alcuni dei quali diretti alla testa. L'agguato è avvenuto proprio davanti all'ingresso del loro appartamento in via Prenestina 70 .

Secondo le ricostruzioni, l'assassino avrebbe citofonato a diversi condomini per farsi aprire il portone, attendendo pazientemente l'arrivo della coppia. Una volta che Zhang e Gong sono tornati a casa, il killer ha aperto il fuoco sul marciapiede, per poi dileguarsi a piedi, contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, ovvero una fuga in moto. Le indagini sono ancora in corso e gli investigatori stanno cercando di ricostruire ogni dettaglio di questo agguato che ha lasciato la comunità sotto shock.

La situazione è complessa e le autorità stanno lavorando per fare chiarezza su un caso che potrebbe rivelarsi molto più intricato di quanto inizialmente previsto.

Share this article
The link has been copied!