La decima edizione di Digithon, la maratona digitale dedicata all’innovazione e alle startup, si svolgerà a Bisceglie, un comune dell’area di Barletta-Andria-Trani, dal 11 al 13 settembre. Con 320 candidature arrivate da tutta Italia, l'interesse per questo evento è palpabile e dimostra l'energia creativa che anima il nostro Paese. La presentazione ufficiale ha visto la partecipazione di figure di spicco come Francesco Boccia, ideatore e fondatore di Digithon, e Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat.

Il percorso di selezione delle idee

Il processo di selezione è già in corso: tra tutti i progetti candidati, solo cento passeranno alla fase di valutazione del comitato scientifico. Questi esperti saranno chiamati a esaminare e scegliere le proposte più innovative e promettenti. Durante i tre giorni di maratona, i partecipanti potranno:

  1. Presentare le loro idee.
  2. Partecipare a talk e panel.
  3. Partecipare a dibattiti aperti al pubblico.

Questo ambiente stimolante favorirà il confronto e la crescita.

I premi e le opportunità

Uno degli aspetti più interessanti di Digithon è il premio Digithon2025, che prevede un assegno di diecimila euro offerto da Confindustria Bari-Bat. Inoltre, le aziende partner contribuiranno con borse di studio e altri riconoscimenti per un valore complessivo di 50mila euro. Durante la maratona, i partecipanti avranno a disposizione cinque minuti per presentare la loro idea di business a una giuria di analisti e investitori. Questo momento di pitch sarà cruciale per ottenere feedback e supporto.

Un elemento innovativo di quest'anno è il voto social, che consentirà al pubblico di esprimere la propria opinione sui progetti presentati attraverso la piattaforma ufficiale www.digithon.it. Questa interazione non solo coinvolgerà il pubblico, ma amplificherà anche la visibilità delle idee più apprezzate.

Formazione e networking

Il portale Digithon è diventato un punto di riferimento per le startup, con oltre 2.400 iscrizioni. Quest’anno, Digithon rinnova la collaborazione con EY, introducendo un panel dedicato all’EY AI Barometer, che si concentrerà sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei settori chiave dell’economia.

Non mancherà il Digithon Training Day, un workshop organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Questo evento fornirà ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze utili per la propria crescita personale e professionale, oltre a rappresentare un'opportunità per fare networking e scoprire le ultime tendenze nel mondo dell'innovazione.

Con la sua combinazione di competizione, formazione e networking, Digithon si conferma un appuntamento imperdibile per chi è appassionato di startup e innovazione. In un'epoca in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono al centro della trasformazione economica e sociale, eventi come Digithon sono fondamentali per stimolare il potenziale creativo e imprenditoriale del nostro Paese.

Con queste premesse, la decima edizione di Digithon si preannuncia come un evento di grande rilevanza, capace di lasciare un segno indelebile nel panorama dell'innovazione in Italia e oltre.

Share this article
The link has been copied!