Lunedì 15 settembre, la storica Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta si prepara ad accogliere un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana: il concerto di Francesco De Gregori, intitolato "Rimmel 2025 - Il tour". Questo evento è parte della rassegna "Un'Estate da Belvedere", un ciclo di concerti ed eventi estivi che celebra la cultura e la bellezza del territorio campano. De Gregori, uno dei cantautori più iconici della musica italiana, sarà accompagnato da un ospite speciale, Enzo Avitabile, noto per il suo stile unico che mescola tradizione e innovazione musicale.

Un momento significativo per De Gregori

Il concerto arriva in un momento significativo per De Gregori, che ha recentemente presentato il film "Francesco De Gregori. Nevergreen" di Stefano Pistolini. Questo lungometraggio è stato proiettato in anteprima alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e rimarrà nelle sale cinematografiche fino al 17 settembre, come evento speciale per Nexo Studios. Il film racconta l'esperienza unica di De Gregori durante la sua residenza al Teatro Out Off di Milano nel novembre del 2024, dove ha tenuto venti concerti per un pubblico selezionato di sole 200 persone. Durante questi concerti, ha proposto una scaletta di brani meno conosciuti, definiti "nevergreen", ovvero canzoni che non hanno mai raggiunto la notorietà delle sue opere più celebri.

Riedizione dell'album "Rimmel"

Questa attenzione a brani meno noti si sposa perfettamente con la riedizione dell'album "Rimmel", che uscirà il 19 settembre per celebrare il 50° anniversario della sua pubblicazione originale, avvenuta nel 1975. Questa nuova versione, prodotta da Sony Music, offre un viaggio sonoro rinnovato che esalta ogni sfumatura dell'album originale, un'opera che ha segnato profondamente la storia della musica italiana e ha toccato il cuore di innumerevoli generazioni.

Il tour e le tappe successive

Il concerto di Caserta non sarà solo un tributo a "Rimmel", ma anche un'opportunità per i fan di ascoltare dal vivo una selezione di altri brani storici di De Gregori. Ogni tappa del tour presenta una scaletta unica, mantenendo sempre viva la sorpresa e l'emozione. L'artista sarà accompagnato da una band di musicisti di grande talento, tra cui:

  1. Guido Guglielminetti al basso e contrabbasso
  2. Carlo Gaudiello al pianoforte
  3. Primiano Di Biase all'hammond
  4. Paolo Giovenchi alle chitarre
  5. Alessandro Valle alla chitarra pedal steel e mandolino
  6. Simone Talone alla batteria e percussioni
  7. Coriste: Francesca La Colla e Cristina Greco

Dopo la tappa di Caserta, De Gregori si esibirà anche il 24 settembre all'Arena di Verona e proseguirà il tour con concerti in altre città italiane fino alla fine di novembre. A dicembre, l'artista farà tappa nei palasport di Milano e Roma, portando la sua musica a un pubblico ancora più vasto. Per chiudere questo viaggio musicale, sono previsti concerti nei club a gennaio e febbraio 2026, riportando la musica di De Gregori in un'atmosfera più intima e raccolta.

Il tour "Rimmel" non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia della musica italiana, con De Gregori che continua a sorprendere e a emozionare i suoi fan. Le sue canzoni, spesso poetiche e ricche di significato, affrontano temi universali che risuonano con il pubblico, rendendo ogni concerto un'esperienza unica e indimenticabile.

Il film "Francesco De Gregori. Nevergreen", oltre a essere una celebrazione dell'artista, offre anche uno sguardo intimo sulla sua carriera e sulla sua visione artistica. La partecipazione di artisti del calibro di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero nel film testimonia l'impatto che De Gregori ha avuto sulla musica italiana e il rispetto che i suoi colleghi nutrono nei suoi confronti.

In un periodo in cui la musica dal vivo sta ritornando alla ribalta dopo le difficoltà degli ultimi anni, il concerto di De Gregori alla Reggia di Caserta rappresenta un'opportunità imperdibile per celebrare non solo un grande artista, ma anche la bellezza della musica che unisce le persone. Con il suo repertorio ricco e variegato, De Gregori continuerà a incantare il pubblico, rendendo ogni serata un momento di magia e poesia.

Share this article
The link has been copied!