Dal 10 al 12 ottobre 2023, il Teatro Olimpico di Roma si prepara ad accogliere un evento imperdibile: l'apertura della nuova stagione della danza dell'Accademia Filarmonica Romana. Sul palcoscenico si esibirà la Compagnia Junior del Balletto di Roma, che presenterà una rivisitazione audace di uno dei balletti più celebri della storia della danza, "Coppelia". Questo nuovo allestimento, firmato dal coreografo Fabrizio Monteverde, rappresenta un debutto nazionale che promette di portare freschezza e attualità a un classico intramontabile.

La musica e la visione di Monteverde

La musica di Léo Delibes, che accompagna la danza, è da sempre considerata una delle più affascinanti nel panorama del balletto. Monteverde ha deciso di vestire "Coppelia" di rosso, un colore che simboleggia passione, amore e anche un certo grado di pericolo. Questa scelta cromatica non è casuale, ma rappresenta l’intento del coreografo di attualizzare la vicenda, mettendo in contrapposizione l'amore genuino e autentico con quello superficiale, basato sulle apparenze e sui surrogati, un tema che risuona fortemente nel contesto giovanile odierno.

I giovani protagonisti

I protagonisti di questa nuova interpretazione sono tutti giovani danzatori, tutti under 21, che si trovano a calcare le tavole del palcoscenico con ruoli di spicco. I principali interpreti sono:

  1. Salvatore Deluci nel ruolo di Franz
  2. Virginia Battisti come Swanilda, la giovane innamorata protagonista
  3. Mirko Peter Odhiambo nel ruolo di Coppelius, il fabbricante di giocattoli
  4. Aurora Ziantoni come Coppelia, la misteriosa bambola

Questa opportunità rappresenta per i giovani ballerini un'importante occasione di crescita, grazie al nuovo progetto di alta specializzazione artistica del Balletto di Roma, che si propone di formare la prossima generazione di talenti nel mondo della danza.

La trama e i temi attuali

"Coppelia" ha una storia affascinante che risale al 1870, quando andò per la prima volta in scena all'Opéra di Parigi. Ispirato al racconto "L'uomo della sabbia" di E.T.A. Hoffmann, il balletto mescola fantasia e inquietudine, portando lo spettatore in un viaggio tra amore e inganno. La trama ruota attorno a Swanilda e Franz, la giovane coppia di innamorati, le cui vite vengono sconvolte dall'arrivo di Coppelia, una bambola così realistica da sembrare viva. La presenza di Coppelia genera gelosie e illusioni, portando a una serie di eventi che culminano in riconciliazioni e nuovi equilibri.

In un'epoca in cui il confine tra realtà e finzione è sempre più labile, il tema dell'inganno incarnato da Coppelia assume un significato particolarmente attuale. La danza diventa quindi un potente mezzo di espressione per affrontare queste paure, trasformando la performance in un'esperienza emotivamente coinvolgente.

L'Accademia Filarmonica Romana, con la sua programmazione di eventi di danza e musica, continua a dimostrarsi un punto di riferimento culturale per Roma e non solo. L'apertura della stagione di danza con "Coppelia" rappresenta un’occasione non solo per gli amanti del balletto, ma anche per chi desidera avvicinarsi a questo mondo, ricco di emozioni e significati profondi. La Compagnia Junior del Balletto di Roma si propone di ispirare e coinvolgere il pubblico, regalando momenti di bellezza e riflessione attraverso la danza. "Coppelia" si preannuncia come un viaggio indimenticabile, capace di emozionare e far riflettere, rendendo omaggio a un grande classico, ma con uno sguardo sempre rivolto al presente e al futuro.

Share this article
The link has been copied!