La stilista Giuliana Cella, acclamata dalla stampa internazionale come la "Regina dell'Ethno chic", ha recentemente presentato una capsule di gioielli innovativa intitolata "Wearable Concrete - Cemento da indossare". Questa creazione è il risultato di una sinergia creativa con Sensorial, un'azienda umbra guidata dalla visionaria Maria Chiara Monacelli. L'idea di utilizzare il cemento come materiale principale per i gioielli è emersa durante un incontro tra le due imprenditrici, che hanno voluto esplorare le potenzialità di un materiale spesso sottovalutato, trasformandolo in un elemento di design e in un'esperienza sensoriale.

L'arte del cemento nei gioielli

Il cemento, tradizionalmente considerato un materiale grezzo e industriale, viene reinterpretato in chiave artistica e poetica nella capsule di Cella. Questa scelta riflette una ricerca di autenticità e connessione con la materia, capace di raccontare storie e emozioni. La capsule è composta da due materiali distintivi sviluppati da Sensorial: Fuji e Moon.

  1. Fuji: un cemento innovativo arricchito da metalli fusi, che conferisce a ogni creazione una texture unica e intrigante.
  2. Moon: un cemento fotoluminescente che assorbe la luce naturale durante il giorno, restituendola in un'affascinante luminescenza notturna, trasformando i gioielli in opere d'arte viventi.

I pezzi della collezione sono progettati con particolare attenzione ai dettagli e all'artigianalità. I pendenti delle collane realizzati in Fuji si integrano perfettamente con anelli ornati di cabochon in turchese e corallo, bracciali decorati con charms in oro e brillanti, e orecchini che sfoggiano pendenti a cuore arricchiti da rubini e zaffiri. Ogni creazione è realizzata a mano, rendendo ogni gioiello un'opera unica e irripetibile.

Un equilibrio tra materiali e cultura

Giuliana Cella ha sempre perseguito un ideale di equilibrio tra corpo e materiali. I suoi gioielli non sono semplicemente accessori, ma vere e proprie architetture da indossare. Ogni pezzo è concepito per essere un ponte tra sensibilità poetica e rigore materico, tra forza e leggerezza. La sua visione è influenzata da un'esperienza di vita che abbraccia diverse culture e tradizioni, avendo viaggiato in paesi come Cina, India, Giappone e Tibet. Queste esperienze hanno arricchito la sua creatività e la sua comprensione dei materiali, rendendo i suoi gioielli un riflesso della sua identità nomade e collezionista.

Maria Chiara Monacelli, fondatrice di Sensorial, porta una prospettiva innovativa nel mondo del design. La sua azienda si distingue per una ricerca che integra neuroscienza, artigianalità e design. Monacelli ha dedicato la sua carriera a esplorare come il cemento possa essere trasformato in superfici e materiali che interagiscono con i sensi umani. Le sue creazioni evocano esperienze tattili e visive, creando un dialogo tra luce, texture e forme.

La rivoluzione del design sostenibile

Il progetto "Wearable Concrete" rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della gioielleria, sfidando le convenzioni tradizionali che vedono oro e argento come i materiali più pregiati. In un'epoca in cui la sostenibilità e l'originalità sono sempre più al centro dell'attenzione, l'uso del cemento come elemento principale nei gioielli offre una nuova prospettiva sulle possibilità del design contemporaneo. La capsule di Cella e Monacelli non è solo una celebrazione della bellezza estetica, ma anche un manifesto per un modo di pensare al design che abbraccia l'innovazione e la sostenibilità.

Questa innovativa collezione di gioielli non si limita a sfidare le norme estetiche; essa invita anche a riflettere sul valore dei materiali e sul loro significato. L'uso del cemento, un materiale che può sembrare freddo e inanimato, viene trasformato in un simbolo di vita e di espressione. La luminescenza dei gioielli, che si attiva al buio, rappresenta un'analogia potente con la capacità di ogni individuo di brillare anche nei momenti di oscurità.

In un mondo in cui il fast fashion e la produzione di massa dominano, creazioni come quelle di Giuliana Cella e Maria Chiara Monacelli ci ricordano l'importanza di investire in pezzi unici e significativi, che raccontano storie e portano con sé una parte dell'anima dei loro creatori. La capsule "Wearable Concrete" si propone dunque come un invito a riconsiderare i materiali, le tecniche e il significato stesso della gioielleria, aprendo la strada a una nuova era in cui il cemento può brillare proprio come l'oro e l'argento.

Share this article
The link has been copied!