Il Capua Film Fest si prepara a stupire nuovamente il pubblico con la sua quarta edizione, che si terrà dal 14 al 27 luglio nei suggestivi Giardini dello Sperone. Dopo il successo dello scorso anno, quando oltre 20.000 spettatori hanno affollato gli eventi, il festival torna a essere un punto di riferimento per il cinema contemporaneo. Ideato da Gianmaria Modugno e diretto da Francesco Massarelli, il festival promette un mix di proiezioni cinematografiche, dibattiti e momenti musicali, il tutto con ingresso gratuito.

Accessibilità e coinvolgimento

Uno degli aspetti più affascinanti del Capua Film Fest è la sua accessibilità. Tutte le proiezioni saranno gratuite, permettendo a un pubblico sempre più ampio di avvicinarsi al mondo del cinema. Durante le serate, ci saranno momenti di confronto con registi e attori, offrendo opportunità uniche per approfondire le opere presentate e ascoltare le storie dietro le quinte.

I film in programma

La manifestazione si aprirà il 14 luglio con Giovanni Esposito, che presenterà il suo film "Nero", affiancato dall’attrice Susy Del Giudice. Ecco alcuni dei film più attesi del festival:

  1. 15 luglio: Marco D'Amore presenta "Criature", un'opera che esplora le complessità delle relazioni umane.
  2. 16 luglio: Giorgia Farina porta "Ho visto un re", un film che unisce storia e dramma.
  3. 17 luglio: Yuri Tuci presenta "La vita da grandi", un'opera di Greta Scarano.

Il festival non è solo cinema, ma anche musica. Il 18 luglio, si esibirà la Teatro Ricciardi Heart & Soul Orchestra, seguita dalla proiezione di "Luce" di Marianna Fontana.

Eventi speciali e celebrazioni

Il 19 luglio, Giuseppe Pedersoli omaggerà il cinema italiano con "Lo chiamavano Trinità". Il 20 luglio, Pippo Mezzapesa presenterà i primi due episodi di "Avetrana - Qui non è Hollywood". Altri eventi significativi includono:

  • 21 luglio: Francesco Costabile con "Familia".
  • 22 luglio: Paolo Licata presenta "L'amore che ho".
  • 23 luglio: Paola Randi e il suo "La storia del Frank e della Nina".

La serata cult del 24 luglio sarà dedicata a "Ghostbusters - Acchiappafantasmi", con l’iconica Ecto-1 esposta e cosplayers in costume.

Il 25 luglio, Peppino Di Capri presenterà "Champagne - Peppino Di Capri", mentre il 26 luglio, Vanessa Scalera sarà presente per la seconda parte di "Avetrana". Infine, il 27 luglio, si concluderà con "Una figlia" di Ivano De Matteo, promettendo di lasciare un segno nel cuore degli spettatori.

Con una varietà di film e eventi, il Capua Film Fest si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura.

Share this article
The link has been copied!