Dal 31 ottobre al 2 novembre 2023, Bologna si prepara a vivere un'esperienza unica con la quinta edizione del festival "¡Viva la Vida!", un evento imperdibile che celebra la cultura messicana in occasione del Día de Muertos. La manifestazione si svolgerà presso il DumBO, un luogo che si trasformerà in un vero e proprio angolo di Messico, ricco di musica, arte, danza e, naturalmente, gastronomia.
Diretto da Carlos La Bandera, un nome noto nella promozione della cultura latinoamericana in Italia, il festival rappresenta un'importante occasione di integrazione tra diverse comunità. L'assessora alle relazioni internazionali del Comune di Bologna, Anna Lisa Boni, ha sottolineato l'importanza di questa manifestazione, affermando che "una festa che trasforma le relazioni internazionali in integrazione" porta messaggi e valori diversi.
Location e programmazione del festival
Il festival si svolgerà in due location principali: il Barrio, cuore delle attività culturali e culinarie, e il Binario Centrale, dove si terrà la grande Fiesta del 31 ottobre. Questo evento di apertura promette una notte indimenticabile, ricca di musica e colori, mescolando sonorità elettroniche con quelle tradizionali. La programmazione è pensata per coinvolgere ogni tipo di pubblico, dai più giovani agli adulti, offrendo un’ampia gamma di attività.
Oltre 30 ospiti di fama saranno presenti per animare le tre giornate del festival. Per quanto riguarda la gastronomia, Maiz Taqueria e chef messicani proporranno una selezione di piatti tipici come:
- Tacos
- Quesadillas
- Chilaquiles
- Guacamole
- Mezcal
I visitatori potranno immergersi nei sapori autentici del Messico, scoprendo anche le storie e le tradizioni che accompagnano questi piatti.
Attività e eventi speciali
Il programma del Barrio prenderà il via il 31 ottobre alle 18 con il concerto di Arturo Ortega, un artista capace di catturare l’attenzione del pubblico. A seguire, si svolgeranno laboratori creativi per la costruzione dell'"Altar de Muertos", onorando i propri cari defunti. Dalle 20 in poi, ci sarà il live de La Surada, seguito dallo spettacolo "Catrinas de Fuego", che prevede una sfilata di Catrinas, figure iconiche del Día de Muertos, e il coinvolgente concerto dei Mariachi El Magnifico. La serata si concluderà con un dj set di Todos Frutados.
Il 1° novembre, il festival offrirà attività per tutte le età, con laboratori di altar, tortillas, mosaico, ocarine e "papel picado", una tradizionale tecnica messicana di decorazione della carta. Non mancheranno conferenze e danze tradizionali che porteranno il pubblico a scoprire le radici culturali del Messico, oltre alla proiezione di film legati a questa festività. Un momento significativo della giornata sarà l'incontro istituzionale tra rappresentanti del Messico e della città di Bologna.
Il 2 novembre, giorno culminante del festival, si svolgerà la tradizionale lotteria messicana, arricchita con mezcal, un momento di convivialità e divertimento tra i partecipanti. La giornata si concluderà con la danza "Los 9 Inframundos", seguita dai concerti di Alejandro Baux e Rolando Arturo. Infine, il dj set di Farrapo porterà la festa a un nuovo livello di energia.
Informazioni pratiche
L'ingresso al festival è gratuito fino alle 18 e per i minori di 14 anni; dopo le 18, il costo sarà di 8 euro, comprensivo di una consumazione. Questo prezzo accessibile rende il festival un'opportunità imperdibile per chiunque voglia avvicinarsi alla cultura messicana, scoprendo tradizioni, sapori e suoni che raccontano una storia antica e affascinante.
"¡Viva la Vida!" non è solo un festival, ma un ponte culturale che unisce l'Italia e il Messico, creando spazi di incontro e condivisione. Attraverso l'arte, la musica e la gastronomia, il festival rappresenta una celebrazione della vita e della morte, invitando tutti a partecipare e a rendere omaggio ai propri cari in un'atmosfera di gioia e colore.