Il weekend appena trascorso ha visto il debutto di Black Phone 2, il sequel dell'horror che segna il ritorno del regista Scott Derrickson, noto per il suo lavoro nel genere e per film come Sinister e Doctor Strange. Interpretato dall'acclamato attore Ethan Hawke, il film è prodotto da Universal Pictures e Blumhouse Productions, due nomi che hanno fatto la storia del cinema horror moderno. Black Phone 2 ha debuttato al primo posto del botteghino statunitense con un incasso di 26,5 milioni di dollari, un risultato che, sebbene significativo, è stato considerato piuttosto fiacco rispetto alle aspettative, soprattutto in un periodo in cui il genere horror sta vivendo una stagione di grande popolarità in vista di Halloween.

La trama del film prosegue la storia di un giovane ragazzo rapito che trova un modo per comunicare con le sue vittime precedenti attraverso un telefono che non dovrebbe funzionare, un'idea che ha affascinato il pubblico nel primo capitolo. Con un incasso di 15,5 milioni di dollari a livello internazionale, il totale globale per Black Phone 2 raggiunge così i 42 milioni di dollari. Questo inizio, sebbene non straordinario, fa sperare in un buon passaparola e in un incremento degli incassi nei prossimi weekend, complice anche l'approssimarsi di Halloween, periodo in cui gli appassionati del genere si fanno più numerosi.

Altri film in classifica

Al secondo posto troviamo Tron: Ares, l'ultimo capitolo della saga fantascientifica Disney, che ha raccolto 11,1 milioni di dollari nella sua seconda settimana di programmazione. Il film, con un cast che comprende Jared Leto, Greta Lee ed Evan Peters, narra il primo incontro dell'umanità con l'intelligenza artificiale nel mondo reale. Nonostante il deludente debutto, il film ha accumulato finora 54,6 milioni di dollari negli Stati Uniti e un totale globale di 103 milioni di dollari. La saga di Tron, iniziata nel 1982, ha sempre avuto un forte seguito di fan e, nonostante le critiche miste, Ares continua a richiamare il pubblico nelle sale.

La terza posizione è occupata da Good Fortune, una commedia vietata ai minori prodotta da Lionsgate e diretta dal comico Aziz Ansari, al suo debutto come regista. Con un incasso di 6,2 milioni di dollari, il film gioca sul tema dello scambio di corpi e vede la partecipazione di attori di spicco come Seth Rogen, Keanu Reeves e lo stesso Ansari. Nonostante il suo inizio modesto, la commedia potrebbe attrarre un pubblico più giovane, particolarmente attratto dalle dinamiche umoristiche tipiche del lavoro di Ansari.

I film in ascesa

Al quarto posto si colloca il thriller d'azione Una Battaglia Dopo l'Altra, diretto da Paul Thomas Anderson e interpretato da due leggende del cinema, Leonardo DiCaprio e Sean Penn. Con un incasso di 4 milioni di dollari nel weekend, il film ha raggiunto un totale nazionale di 61 milioni di dollari e un incasso globale di 162,5 milioni di dollari. La narrazione complessa e le performance di alto livello dei protagonisti hanno contribuito a mantenere l'interesse del pubblico, nonostante una concorrenza agguerrita.

Infine, la quinta posizione è occupata dalla commedia romantica Roofman, che racconta la storia vera di un ex soldato diventato ladro. Interpretato da Channing Tatum, il film ha incassato 3,7 milioni di dollari, portando il suo totale a 15,5 milioni di dollari negli Stati Uniti e 16,4 milioni di dollari a livello globale. La storia di redenzione e avventura ha il potenziale per attrarre un pubblico ampio, grazie anche alla popolarità di Tatum e alla sua capacità di combinare elementi drammatici con il divertimento.

In un panorama cinematografico in continua evoluzione, questi incassi evidenziano non solo le preferenze del pubblico, ma anche il modo in cui i diversi generi affrontano le sfide del botteghino. Mentre l'horror continua a dominare la scena in un periodo tradizionalmente favorevole, altri film si fanno strada con storie innovative e cast di prestigio. Con Halloween alle porte, ci si aspetta un incremento degli incassi per film del genere horror, ma anche per le commedie e i thriller che cercano di conquistare il cuore del pubblico in cerca di intrattenimento. La prossima settimana sarà interessante osservare se Black Phone 2 riuscirà a mantenere la sua posizione di testa o se nuovi titoli riusciranno a rubargli la scena.

Share this article
The link has been copied!