
Il 22 luglio 2023, il mondo della musica ha subito una perdita incommensurabile con la morte di Ozzy Osbourne, il leggendario frontman dei Black Sabbath, che si è spento all'età di 76 anni. La sua città natale, Birmingham, ha risposto a questa triste notizia con un’incredibile manifestazione di amore e rispetto, radunando migliaia di persone per l'ultimo saluto a una delle figure più influenti della storia dell’heavy metal. Il corteo funebre, che si è svolto in un’atmosfera festosa, ha visto la partecipazione di fan di tutte le età, un chiaro segno dell'impatto duraturo che Ozzy ha avuto su diverse generazioni di musicisti e appassionati.
il percorso del corteo
Il percorso del carro funebre ha attraversato la Broad Street, una delle arterie principali di Birmingham, dove i fan si erano radunati in massa, creando un'atmosfera vibrante e carica di emozione. La folla, con i volti segnati dalla commozione e dalla gioia, ha accolto il carro funebre con cori e applausi. "Ozzy Ozzy Ozzy, oi oi oi", hanno intonato in coro, un grido di battaglia che ha risuonato per le strade e che ha celebrato non solo la vita di Ozzy, ma anche il suo legame indissolubile con la città che lo ha visto crescere.
celebrazione della vita di ozzy
Ad accompagnare il carro funebre c'era una fanfara di giovani musicisti locali, che ha suonato alcune delle canzoni più iconiche di Osbourne, contribuendo a creare un’atmosfera di festa, proprio come il “principe delle tenebre” aveva richiesto in un’intervista precedente. Questa scelta di celebrare la vita di Ozzy piuttosto che piangerne la morte rifletteva perfettamente il suo spirito ribelle e la sua passione per la musica.
Uno dei momenti più toccanti del corteo è stato quando la moglie di Ozzy, Sharon Osbourne, ha deposto dei fiori sul Black Sabbath Bridge, il ponte intitolato alla celebre band che ha rivoluzionato il panorama musicale negli anni '70. Circondata dai figli Kelly, Aimee e Jack, Sharon ha letto commossa i messaggi di affetto lasciati dai fan, un gesto che ha riunito la famiglia in un momento di profondo dolore ma anche di celebrazione. La presenza dei figli ha sottolineato l'importanza della famiglia nella vita di Ozzy, che, nonostante le sue battaglie personali e la sua vita sotto i riflettori, ha sempre cercato di mantenere un legame stretto con i suoi cari.
il tributo della città
Zafar Iqbal, il sindaco di Birmingham, ha descritto la processione come un'opportunità per rendere omaggio a una delle più grandi leggende viventi della città. Le parole del sindaco hanno risuonato con il sentimento collettivo presente; Ozzy non era solo un musicista, ma un simbolo di resilienza e autenticità. La sua musica ha attraversato i confini culturali e generazionali, ispirando innumerevoli artisti e fan in tutto il mondo.
In un contesto di celebrazione e tristezza, è importante ricordare che il funerale privato di Ozzy si svolgerà il giorno successivo in una chiesa a Gerrards Cross, nel Buckinghamshire, vicino a casa sua. Questo evento sarà un momento intimo per famigliari e amici, dove i ricordi condivisi e l’amore per Ozzy potranno essere espressi in un ambiente più riservato. Gli altri membri dei Black Sabbath, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward, che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili sia sul palco che nella vita, hanno confermato la loro presenza, sottolineando il legame indissolubile che unisce questi musicisti.
La cerimonia sarà inoltre arricchita dalla presenza di diverse star della musica, tra cui Elton John, James Hetfield dei Metallica e il giovane talento britannico Yungblud. Ognuno di loro avrà una storia da raccontare su come Ozzy ha influenzato la loro carriera e la loro vita, dimostrando ancora una volta quanto sia stata vasta e profonda l'impronta lasciata dal “principe delle tenebre”.
Ozzy Osbourne ha saputo incarnare lo spirito di un'epoca, diventando un'icona non solo per il genere heavy metal, ma per la cultura popolare in generale. La sua musica, caratterizzata da testi provocatori e melodie indimenticabili, continua a risuonare nelle casse di milioni di fan in tutto il mondo. La celebrazione della sua vita a Birmingham non è solo un omaggio a un grande artista, ma anche un tributo a un uomo che ha vissuto la sua vita senza compromessi, ispirando generazioni a essere autentiche e a seguire le proprie passioni.