Una potenziale tragedia si è trasformata in un lieto fine alla stazione di Rifredi, dove una bambina di 10 anni, di origine straniera, è stata trovata sola sul binario 7. I suoi genitori, ignari della sua assenza, stavano proseguendo il loro viaggio verso Firenze Santa Maria Novella. Grazie all'intervento tempestivo e professionale della Polizia Ferroviaria, la piccola è stata rintracciata in tempi record.

Intervento tempestivo della polizia ferroviaria

L'allerta è scattata non appena i genitori si sono accorti che la loro bambina non era più con loro. Gli agenti della Polizia Ferroviaria, in sinergia con i colleghi della caserma “Petri”, hanno immediatamente avviato le ricerche. In pochi minuti, la tensione è stata alleviata: la bambina è stata trovata e portata in un luogo sicuro, dove ha potuto ricevere conforto e assistenza.

Accoglienza e conforto per la piccola

Una volta rintracciata, la bambina è stata accompagnata negli uffici della Polfer. Qui, gli agenti si sono presi cura di lei, offrendole cibo e parole rassicuranti per alleviare la sua ansia. Nel frattempo, sono riusciti a contattare i genitori, che si trovavano in uno stato di preoccupazione. Per farla sentire più a suo agio, i poliziotti le hanno donato un cappellino e alcuni gadget della campagna “Train to be cool”, un'iniziativa della Polizia di Stato volta a educare i giovani sui comportamenti appropriati da tenere in treno e nelle stazioni.

Riunione emozionante con i genitori

Poco dopo, i genitori, visibilmente sollevati e commossi, sono arrivati negli uffici della Polfer. L'incontro tra la famiglia è stato carico di emozioni, un momento che rimarrà impresso nella loro memoria. Con il cuore finalmente leggero, la famiglia ha potuto riprendere il viaggio, portando con sé un'esperienza che, sebbene difficile, ha evidenziato l'efficacia e la prontezza della Polizia Ferroviaria nel gestire situazioni critiche.

La vicenda si è conclusa nel migliore dei modi, dimostrando come la collaborazione e la rapidità di intervento possano fare la differenza in situazioni di emergenza.

Share this article
The link has been copied!