
È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione del Premio Film Impresa, un'iniziativa culturale di grande rilevanza promossa da Unindustria con il supporto di Confindustria. Questo premio è diventato un vero e proprio hub culturale, un punto d'incontro per chi opera nel panorama audiovisivo italiano. La manifestazione si propone di valorizzare i linguaggi del cinema e dell’audiovisivo come strumenti per raccontare l'evoluzione del lavoro, dell'industria e dei territori, ponendo particolare attenzione all'innovazione e all’impatto sociale.
L'idea alla base del Premio Film Impresa è chiara: esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano, creando un ponte tra il mondo produttivo e il pubblico attraverso storie autentiche e coinvolgenti. In un'epoca in cui il racconto visivo ha un ruolo sempre più centrale nella comunicazione, il premio offre uno spazio di espressione per autori e imprese, invitandoli a partecipare a un percorso di narrazione collettiva.
Dettagli dell’evento
La quarta edizione del premio si svolgerà a Roma dal 4 al 6 marzo 2026 e sarà caratterizzata da tre giornate ricche di proiezioni, incontri, focus tematici e una serata di premiazione finale. Gli interessati potranno inviare le loro opere fino al 30 novembre 2025, utilizzando la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it.
Giampaolo Letta, presidente del Premio Film Impresa, sottolinea l'importanza di questo evento: "Premio Film Impresa nasce per raccontare l'impresa con lo sguardo del cinema, un linguaggio capace di connettere cultura, innovazione e società. Con l'apertura del bando per la quarta edizione, vogliamo offrire a imprese e autori uno spazio di espressione autentica e contemporanea, dove idee, visioni e storie possano diventare patrimonio condiviso."
Requisiti per la partecipazione
Le opere ammesse al concorso possono essere di qualsiasi genere e formato, ma devono rispettare i seguenti criteri:
- Durata massima di 20 minuti.
- Non devono essere state già presentate nelle edizioni precedenti.
- Saranno privilegiati i film inediti e quelli realizzati dopo il 1° gennaio 2024.
- Non devono essere stati prodotti prima del 1° gennaio 2023.
Mario Sesti, direttore artistico del Premio, aggiunge: "Con l'apertura del nuovo bando, Premio Film Impresa rinnova la sua sfida: invitare autori, imprese e creativi a raccontare il mondo produttivo attraverso il linguaggio del cinema e dell’audiovisivo."
Categorie di premiazione
I premi in concorso saranno assegnati da una giuria di esperti altamente qualificati e si divideranno in diverse categorie:
- Miglior Film d'Impresa - Area narrativa
- Miglior Film d'Impresa - Area documentaria
- Miglior Film d'Impresa - Area II&S (Innovation, Image & Sound)
Oltre a queste categorie principali, saranno conferiti premi speciali dalla direzione artistica, tra cui il Premio alla Carriera, il Premio Speciale Unindustria alla creatività e il Premio Ermanno Olmi. Una novità importante di questa edizione sarà l'assegnazione del Premio alla Migliore Musica Originale, che valorizzerà ulteriormente l'importanza della colonna sonora nelle opere presentate.
Un’altra innovazione sarà la partecipazione attiva del pubblico, che avrà l’opportunità di esprimere il proprio parere e di contribuire all'assegnazione del Premio al Miglior Film d'Impresa, conferito dalla giuria popolare online. Questa iniziativa mira a coinvolgere un pubblico più ampio, rendendo il premio un evento veramente partecipativo.
In un mondo in continua evoluzione, dove il linguaggio cinematografico può diventare un potente strumento di comunicazione e riflessione, il Premio Film Impresa si propone di essere un catalizzatore di idee e innovazioni. Attraverso le opere presentate, si intende non solo celebrare il lavoro e l'impegno delle imprese, ma anche stimolare un dialogo costruttivo tra il mondo del lavoro e la società civile.
Le aspettative per questa quarta edizione sono alte, sia da parte degli organizzatori che dei partecipanti. Con un’attenzione particolare all’innovazione, alla creatività e alla narrazione, il Premio Film Impresa si prepara a diventare un palcoscenico di rilevanza per chiunque voglia esplorare e raccontare le sfide e le opportunità del panorama produttivo contemporaneo. Con l’imminente apertura del bando, il countdown è ufficialmente iniziato, e si attende con entusiasmo la risposta della comunità creativa e imprenditoriale.